Istituto Mobiliare Italiano
2132. Società Applicazioni Elettrotecniche Acc. Fratelli Siliprandi, Chiesa & C. SAE - Milano, 26 ottobre 1946 - 24 febbraio 1956
Stipulato un mutuo di Lire 8.735.000.000, per le spese della ricostruzione della sede andata distrutta per incursione aerea nellagosto del 1943.
2132.1 Segreteria, 26 ottobre 1946 - 8 ottobre 1955.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 12 dicembre 1946, con allegati: planimetria dello stabilimento e catalogo a stampa dei pirometri e termometri prodotti dalla società.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: note di Brocchi su uneventuale richiesta di mutuo, 26 ottobre 1946; corrispondenza tra IMI e la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde su unanticipazione cambiaria concessa dalla Cassa alla società, 1947;
1.3 Relazioni.
Si segnala: relazione tecnica di Alberto Lotteri, 20 febbraio 1947, 12 ff.; identificazione dei beni della società; note di Brocchi, marzo 1947; relazione contabile-amministrativa di Cesare Bettini, 20 marzo 1947, 24 ff.; relazione dufficio, maggio 1947.
1.4 Schemi contrattuali.
2. Copia contratto mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
3. Statuto vigente [fascicolo vuoto]
4. Ultimo bilancio [fascicolo vuoto]
2132.1 Segreteria (II), 26 ottobre 1946 - 24 febbraio 1956.
Si segnala: domanda di mutuo, corrispondenza, relazioni, planimetrie
2132.3 Legale, 21 aprile 1947 - 2 settembre 1948, con documentazione a partire dal 1925.
1. Legale.
1.1 Relazioni.
Si segnala: rapporto storico-catastale-ipotecario di Norberto Ricca, 1947; relazione legale di Giuseppe Pascale, 1947.
1.2 Documenti relativi alla società.
Si segnala: statuto 1947.
1.3 Corrispondenza
1.4 Documenti catastali, identificazione.
Si segnala: identificazione dei beni di Andreoli, 1947 e 1948.
1.5 Titoli e certificati ipotecari.
Si segnala: verbali di assemblea della società Anonima Conservazione Legno e Distillerie Catrame CLEDCA (da cui la società ha acquistato terreni), 1925-1930. atti di compravendita, 1937 - 1946.
2132.4 Cassaforte, 6 agosto 1948 - 3 agosto 1955, con documentazione a partire dal 1944.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Giovanni Caccia, rep. 22991, 6 agosto 1948.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni di Giuseppe Lasagna e Ricciulli sugli adempimenti contrattuali, 1948.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: atto di modifiche sociali, 1944.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.