Istituto Mobiliare Italiano
8102 ORD/M. Ilva Alti Forni e Acciaierie d'Italia SpA, poi Italsider Altiforni e Acciaierie Riunite Ilva e Cornigliano SpA - Genova [siderurgico], 24 aprile 1956 - 8 febbraio 1972
Stipulato un mutuo di Lire 2.800.000.000, in data 10 ottobre 1956, per il potenziamento dello stabilimento di Bagnoli. Estinto il 30 giugno 1971.
8102.1 Segreteria, 24 aprile 1956 - 8 febbraio 1972.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 24 aprile 1956.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: delibera del CE IMI dell8 maggio 1946 relativa allapprovazione del mutuo.
1.3 Schemi contrattuali.
1.4 Schemi contrattuali [proroga].
2. Copia contratto mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
Si segnala: corrispondenza relativa alla proroga del mutuo, 1962; lettera della Casmez relativa alla proroga al 30 giugno 1971 del rimborso del fondo di Lire 9.000.000.000 stanziato presso lIMI, 28 luglio 1970.
2.3 Prova impiego somma mutuata.
Si segnala: consuntivo spese 1956.
8102.2 Legale, 8 maggio 1956 - 24 gennaio 1959, con documentazione a partire dal 1945.
1. Bagnoli.
Si segnala: pianta generale dello stabilimento, 1956 e 1958; descrizione di Fortini (Servizio Consulenza Tecnica) dei beni offerti in garanzia, 1956; brochure tecnica dello stabilimento; atto di compravendita, 1953; estratto di mappa del Comune di Napoli, 1945.
2. ILVA.
2.1 Bagnoli
2.2 Piombino.
Si segnala: planimetria generale, 1954;
2.3 Corrispondenza.
2.4 Capacità.
Si segnala: statuto 1956.
2.5 Relazioni e promemoria.
Si segnala: relazione legale di Marcello Baliva (?), 1956.
2.6 Descrizione [fascicolo vuoto]
8102.3 Cassaforte, 10 ottobre 1956 - 18 gennaio 1972.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Marco Panvini Rosati, rep. 39073, 10 ottobre 1956; atto di proroga, notaio Marco Panvini Rosati, rep. 56900, 24 luglio 1962.
2. Documenti e relazioni legali, relazioni Ispettorato.
Si segnala: relazioni di Marcello Baliva (?) sugli adempimenti contrattuali, 1956-1963.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto 1956.
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi [fascicolo vuoto]
6. Quietanze, lettere e documenti vari.