Istituto Mobiliare Italiano

8075 ORD/M. Società Telefonica Tirrena TETI, poi Società Italiana per l'Esercizio Telefonico SIP - Firenze [telecomunicazioni], 3 aprile 1956 - 10 agosto 1971

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo di Lire 1.000.000.000, in data 2 luglio 1956, per il programma di sviluppo degli impianti telefonici in Sardegna e nelle province di Latina e Frosinone. Estinto il 30 giugno 1971.


8075.1 Segreteria, 3 aprile 1956 - 10 agosto 1971.
1. Domanda, corrispondenza, relazioni, schemi contrattuali.
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 3 aprile 1956; relazione di Enrico Murri (Servizio Consulenza Tecnica) sulla valutazione degli impianti della Toscana e sul programma dei lavori, 7 maggio 1956, 4 ff.; delibera del CE IMI dell'8 maggio 1946 relativa all'approvazione del mutuo.
1.2 Corrispondenza.
1.3 Schemi contrattuali.
Si segnala: bozza contratto di mutuo, notaio Alberto Misurale, rep. 70503, 10 giugno 1955
2. Copia contratto mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
2.1 Copia contratto mutuo.
2.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
Si segnala: verbale del CE IMI del 21 gennaio 1958 relativo alla sostituzione di fidejussione per la cessione del pacchetto azionario TETI all'IRI da parte de La Centrale- Società per il Finanziamento di Imprese Elettriche e Telefoniche, secondo il decreto 6 giugno 1957; richiesta di proroga del mutuo, 1962.
2.3 Prova impiego somma mutuata.
Si segnala: consuntivo dei lavori 1956-1957.
2.4 Schemi contrattuali [proroga].


8075.2 Legale, 7 febbraio - 8 ottobre 1956, con documentazione a partire dal 1942.
1 Relazioni legali.
Si segnala: relazione legale di Olivieri, 1956.
2. Scheda e corrispondenza.
Si segnala: delibera CE IMI dell'operazione di mutuo, 8 maggio 1956.
3. Descrizione.
4. Documenti relativi ai nuovi cespiti (post contratto 10 giugno 1955).
Si segnala: atti di compravendita, 1942-1954.
5. Appunti.


8075.3 Cassaforte, 2 luglio 1956 - 20 luglio 1971.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Alberto Misurale, rep. 92725, 2 luglio 1956; atto di proroga, notaio Carlo Capo, rep. 121583, 28 giugno 1962.
2. Documenti e relazioni legali, relazioni Ispettorato.
Si segnala: relazioni legali di Olivieri, 1956-1963.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto della TETI e della Centrale, 1956;
4. Certificati e note ipotecarie.
5. Polizze di assicurazioni e documenti relativi.
6. Quietanze, lettere e documenti vari.


8075.4 Note d'iscrizione, 2 luglio 1956 - 2 novembre 1962.


8075.5 Note di trascrizione, 2 luglio 1956 - 2 novembre 1962.