Istituto Mobiliare Italiano

2098 GS 367. Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda STIPEL - Torino, 6 novembre 1946 - 14 maggio 1964

segnatura
Pratica 6 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo, ai sensi del dll 367/1944, di Lire 1.000.000.000, in data 7 maggio 1947, per la ricostruzione e rimessa in efficienza degli impianti danneggiati durante la guerra. Estinto il 1° ottobre 1963.


2098.1 Segreteria, 6 novembre 1946 - 6 maggio 1964.
1. [Domanda, corrispondenza]
1.1 Domanda di finanziamento.
Si segnala: domanda di mutuo, 6 novembre 1946.
1.2 Corrispondenza.
Si segnala: promemoria di Valerio Bochi sulle spese di ricostruzione del gruppo STET, 19 dicembre 1946, 3 ff.;
2. Relazioni e perizie, schemi contrattuali
2.1 [Relazioni].
Si segnala: nota riassuntiva d’ufficio sulla situazione della società, 8 gennaio 1947, 14 ff.; consuntivo spese per la ricostruzione, marzo 1947; descrizione degli stabilimenti del Piemonte.
2.2 Schemi contrattuali.
3. Copia contratto mutuo, corrispondenza successiva alla stipulazione.
3.1 Copia contratto mutuo [fascicolo vuoto]
3.2 Corrispondenza successiva alla stipulazione.
Si segnala: richiesta di consolidamento del mutuo, 20 febbraio 1951.
4. Consolidamento
Si segnala: atto di consolidamento, notaio Carlo Capo, rep. 74139, 29 dicembre 1952.
5. Statuto vigente [fascicolo vuoto]
6. Ultimo bilancio [fascicolo vuoto]

2098.2 Legale, 11 febbraio - 13 maggio 1947, con documentazione a partire dal 1925.
1. Stipulazione.
Si segnala: rd 23 aprile 1925 n. 505 sulla concessione del servizio telefonico alla società nella prima zona; descrizione degli impianti della società.
2. Relazioni.
Si segnala: relazione legale, 30 aprile 1947; promemoria e relazione di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1947.
3. Certificati, iscrizioni trascrizioni privilegi.


2098.3 Cassaforte, 9 maggio 1947 - 15 aprile 1964.
1. [Annotazione privilegi]
2. Certificati e note ipotecarie.


2098.4 Cassaforte II, 7 maggio 1947 - 14 maggio 1964, con documentazione a partire dal 1925.
1. Contratto di mutuo.
Si segnala: contratto di mutuo, notaio Carlo Capo, rep. 56408, 7 maggio 1947.
2. Documenti e relazioni legali.
Si segnala: relazioni di Giuseppe Pascale sugli adempimenti contrattuali, 1947; relazione legale di Giorgio Guazzagli Marini, 1952.
3. Documenti di capacità giuridica.
Si segnala: statuto 1947; convenzione tra il Ministero delle Comunicazioni e la società per la cessione degli impianti telefonici statali e l’esercizio telefonico nella zona I, 1925 con convenzioni aggiuntive.
4. Polizze di assicurazioni e documenti relativi.
5. Quietanze, lettere e documenti vari.
6. Consuntivo spese.
7. Consolidamento.
Si segnala: atto di consolidamento, notaio Carlo Capo, rep. 74139, 29 dicembre 1952.