Istituto Mobiliare Italiano

5689 FAS. La Scuola - Brescia [editoriale e tipografico], 18 gennaio 1951 - 15 marzo 1960

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Stipulato un mutuo FAS, di Sterline 7.000, in data 6 dicembre 1952, per l'acquisto di una compositrice Monotype dall’Inghilterra. Estinto il 6 dicembre 1959.


5689.1 Segreteria, 18 gennaio 1951 - 15 marzo 1960.
1.Domanda di finanziamento.
Domanda di finanziamento per l'acquisto di macchinari e attrezzatura nell'area sterlina, 18 gennaio 1951 con allegati: relazione sulla società, fattura proforma dei macchinari da acquistare. Relazione d'ufficio, 10 febbraio 1951.
2. Schede. Minuta contratto. Delibere.
3. Contratto in forma esecutiva. Lettere contenenti impegni contrattuali.
Contratto di prefinanziamento, notaio Renato Armati, rep. 3745, 24 novembre 1951.
4. Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1951-1960.


5689.2 Cassaforte, 10 ottobre 1951 - 10 marzo 1960.
1. Scheda. Schema contratto. Decreto [Ministero del Tesoro di concerto con Industria e del Commercio].
Si segnala: Decreto del 20 novembre 1953, che riduce lo stanziamento precedentemente autorizzato di sterline 7.000 a sterline 6.988.6.6.
2. Documenti di capacità giuridica.
Certificati dei registri immobiliari di Brescia.
Statuto della società (1951) e della Banca S. Paolo di Brescia (1951) fidejubente dell'operazione. Elenco dei consiglieri La Scuola (tra cui Angelo Buizza e Francesco Montini).
Elenco dei consiglieri della Banca S. Paolo di Brescia (tra cui Angelo Buizza e Ludovico Montini).
3. Contratto in forma esecutiva.
Contratto di mutuo, notaio Renato Armati, rep. 5701, 6 dicembre 1952.
Decreto del 12 giugno 1954.
4. Lettere di impegno contrattuali. Relazioni legali.
Si segnala: revisione legale del 22 maggio 1954.
5. Corrispondenza successiva alla stipulazione, 1952-1960.
Si segnala: Comunicazione dell'IMI dell’estinzione del debito (in data 6 dicembre 1959).