Istituto Mobiliare Italiano

3320 ERP. Centro Sperimentale di Cinematografia - Roma [pratica rifiutata o abbandonata], 10 febbraio 1949 - 9 novembre 1951

segnatura
Pratica 1 
testo dell'inventario

Richiesto un finanziamento ERP di Usd 106.260 in data 7 ottobre 1949, per l'acquisto di macchinari tecnici cinematografici da importare dagli Stati Uniti. Respinta da ECA.


3320/216 ERP.1 Segreteria, 22 luglio 1948 - 29 luglio 1949.
Domanda, corrispondenza, relazioni, verbali.
Si segnala: domanda di finanziamento da parte della società (ente di diritto pubblico controllata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri), firmata da Luigi Chiarini (vice presidente), 7 ottobre 1948, con allegati: elenco macchinari richiesti e due relazioni sull'ente, 12 ff.; lettera della società con i chiarimenti richiesti dalla Missione ECA, 29 luglio 1949, 2 ff. ; appunto ms. "Respinta ECA (tramite Avv. Oddi Baglioni)".
Informazioni della Banca d'Italia di Roma sulla società, 9 dicembre 1948, 3 ff.; relazione sugli accertamenti tecnici, di G. Matteini, 15 marzo 1949, 2 ff.
Relazione amministrativa di Guido Cerulli, 26 marzo 1949, 26 ff. con vari allegati (legge sull'istituzione del Centro, statuto, incremento delle immobilizzazioni patrimoniali dal 1937 al 1948, decreto dell'esproprio del lotto di terreno di via Tuscolana, convenzione tra il Centro e la Società Film Universalia, conto consuntivo 1945-1946, 1946-1947, situazione delle entrate al 31 dicembre 1948 e previsioni 30 giugno 1949, elenco dei mezzi tecnici richiesti per l'attrezzatura del teatro modello e dei laboratori sperimentali).
Comunicazione MIC (Ministero Industria e Commercio) sulle delibere del 4 novembre 1948 e 17 febbraio 1949, in entrambi i casi considerato ammissibile; relazione per il comitato IMI-ERP, 11 aprile 1949, 5 ff.; estratto del comitato IMI-ERP del 14 aprile 1948.
2. Corrispondenza successiva alla approvazione, 3 maggio - 16 novembre 1949.