Istituto Mobiliare Italiano
5802 FAS. "AGIP, Agenzia Generale Italiana Petroli" - Roma, 12 marzo 1951 - 14 febbraio 1957
5802.1 Segreteria, 12 marzo 1951 - 5 marzo 1952.
1. "Domanda di finanziamento", 12 - 14 marzo 1951.
Richiesta di un mutuo di 450.000 sterline per l'acquisto della motocisterna "Norfold".
2. "Minuta contratto, delibere, schede", 30 marzo 1951 - 20 aprile 1951.
3. "Contratto in forma esecutiva. Lettere contenenti impegni contrattuali", 20 - 27 aprile 1951.
Contratto provvisorio di mutuo di 400.000 sterline, notaio Enrico Castellini, rep. 20212.
Nota di segreteria: [Le lettere di impegno contrattuale si trovano nella cassaforte operazione definitiva].
4. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 4 aprile 1951 - 5 marzo 1952.
Corrispondenza tra l'IMI, l'AGIP e la Banca Nazionale del Lavoro relativa alla fidejussione bancaria e alla proroga di 6 mesi del contratto di mutuo.
5802.2 "Cassaforte", 12 marzo 1951 - 14 febbraio 1957.
1. "Scheda contratto, scheda decreto, schede", 12 marzo 1951 - 11 aprile 1951.
Include delibera del Comitato IMI-ERP favorevole al finanziamento.
2. "Documenti di capacità [giuridica]", 14 marzo 1952.
Atto costitutivo e statuto dell'AGIP del 1951.
3."Contratto in forma esecutiva. Decreto garanzia di cambio", 31 gennaio 1952 - 6 febbraio 1957.
Mutuo di 400.000 sterline, notaio Enrico Castellini, rep. 12155.
Copia del decreto del Ministero del Tesoro con il quale viene concessa la garanzia di cambio sul finanziamento. Comunicazione dell'estinzione del mutuo.
4. "Lettere e documenti accessori alla stipulazione. Relazioni legali", 20 aprile 1951 - 3 giugno 1953.
Corrispondenza con la società relativa agli adempimenti contrattuali. Deposito dell'atto di vendita della motocisterna.
Certificati di nazionalità e di matricola della motocisterna "Canopo". Revisione legale sull'operazione di mutuo.
5. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 31 gennaio 1952 - 14 febbraio 1957.
Corrispondenza tra l'IMI, l'AGIP e la Banca Nazionale del Lavoro relativa all'estinzione del mutuo. Corrispondenza con i Ministeri del Tesoro e del Commercio Estero sulla garanzia di cambio.