Istituto Mobiliare Italiano
1531. "Società Adriatica di Elettricità (SADE)" - Venezia, 29 ottobre 1937 - 09 marzo 1960
1531.1 "Segreteria", 9 settembre 1940 - 9 marzo 1960.
1. Domanda e corrispondenza. Relazioni d'ufficio. Documenti e relazioni legali, 3 marzo 1944 - 28 settembre 1944.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 6 marzo 1944 - 28 settembre 1944.
Richiesta di un mutuo di 100 milioni di lire per l'attuazione del programma di sviluppo degli impianti idroelettrici. Relazione di stima degli impianti della società redatta da Pietro Terenzio Chiesa.
sf. b. "Relazioni d'ufficio", 3 marzo 1944 - 2 maggio 1944.
Relazione di Bettini sulla domanda di mutuo.
sf. c. "Documenti e relazioni legali", s.d.
2. "SADE Società Adriatica di Elettricità - Venezia. Mutuo di 106.677.000 lire stipulato il 2 ottobre 1944".
Notaio Giovanni Smiderle, rep. 41535.
3. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto di mutuo. Revisioni tecnico-amministrative", 2 ottobre 1944 - 9 marzo 1960.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 2 ottobre 1944.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 2 ottobre 1944 - 9 marzo 1960.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali, l'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Treviso, Udine, Padova, Rovigo, Belluno, Ferrara e Venezia della Banca d'Italia e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Estinzione anticipata del mutuo (1° ottobre 1949).
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Statuto vigente. Ultimo bilancio", 1945.
Bilancio al 31 dicembre 1944.
5. "Società Adriatica di Elettricità (S.A.D.E.)" - Venezia, 9 settembre 1940 - 14 gennaio 1952.
Identificazione degli impianti idroelettrici e relative note redatte da Brocchi.
1531.2 "Cassaforte", 30 giugno 1944 - 16 febbraio 1960.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 30 giugno 1944 - 16 marzo 1946.
Decreti interministeriali del 30 giugno 1944 che autorizza la stipulazione del contratto di mutuo e del 16 marzo 1946 che convalida il precedente. Contratto di mutuo. Atto di pegno della società con il quale consegna all'IMI come garanzia del mutuo n. 20.000 azioni della Compagnia Italiana dei Grandi Alberghi SpA.
2. "Certificati e note ipotecarie", 3 ottobre 1944 - 19 gennaio 1960.
3. "Documenti di capacità giuridica", 7 ottobre 1944 - 13 ottobre 1944.
Statuto della società.
4. "Relazioni legali", 10 ottobre 1944 - 17 aprile 1947.
Relazione di Antonelli e Ricciulli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi".
Nota ms. [Le pratiche si trovano nella pratica 1585].
6. "Quietanze, lettere e documenti vari", 2 ottobre 1944 - 16 febbraio 1960.
1531.3 "Legale", 29 ottobre 1937 - 23 dicembre 1946, con documenti a partire dal 1926.
Promemoria, certificati e estratti di mappa catastale, atti di compravendita, certificati ipotecari relativi agli impianti della società. Relazione sulla provenienza e libertà dei beni offerti in garanzia. Relazione di Antonelli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Identificazione dei beni offerti in garanzia redatta da Bochi. Decreti di concessione per l'impianto di linee elettriche.