Istituto Mobiliare Italiano
1523 - 1526. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 30 ottobre 1942 - 24 ottobre 1945
1523. "Pignone Società Anonima [Fonderia]" - Firenze, 14 luglio 1943 - 16 marzo 1945 (ex pratica 1523).
Bilanci 1940-1942 e relative relazioni.
1524. "Società Mineraria e Metallurgica di Pertusola" - San Terenzo (La Spezia), 13 luglio 1943 - 24 ottobre 1945 (ex pratica 1524).
Bilancio al 31 dicembre 1942 e relative relazioni del sequestratario (la società è sottoposta a sequestro in base alla legge di Guerra e il senatore Bibolini è nominato sequestratario con decreto dei Ministeri delle Finanze e Corporazioni del 26 luglio 1940).
1525. "Società Generale per le Industrie Minerarie e Chimiche Soterna" - Roma, 30 ottobre 1942 - 27 marzo 1945 (ex pratica 1525).
Prospetto delle operazioni Autarchia dell'IMI. Relazione di Brizzi sulla domanda di mutuo. Situazione contabile della Soterna al 24 luglio 1943 e al 15 febbraio 1944 e dell'Italim al 24 luglio 1943. Progetto dell'impianto di saccarificazione del legno di Borgo San Lorenzo (Roma) a cura della Soterna. Statuto della società. Elenchi dei macchinari.
1526. "Società Adriatica di Elettricità (S.A.D.E.)" - Venezia, 19 agosto 1943 - 29 agosto 1943 (ex pratica 1526).