Istituto Mobiliare Italiano
1503 - 1505. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 19 dicembre 1936 - 05 febbraio 1945
1503. "Ditta Camillo Chiesa e Figlio di Paolo Chiesa Costruzioni Meccaniche" - Milano, 19 febbraio 1942 - 28 febbraio 1944 (ex pratica 1503).
Nota di Cesare Bettini sulla situazione finanziaria della società. Bilanci 1940-1942. Corrispondenza, relazione contabile-amministrativa di Bettini e contratto di mutuo relativi all'operazione di mutuo del 9 luglio 1942 (pratica 1352).
1504. "Ditta Metallurgica Vittorio Cobianchi" - Milano, 19 dicembre 1936 - 10 giugno 1944 (ex pratica 1503).
Relazioni: tecnica di Brocchi, contabile-amministrativa di Felicioli e di Brizzi sulla domanda di mutuo. Planimetria dello stabilimento. Contratto di mutuo del 19 dicembre 1936 (notaio Metello Mancarelli, rep. 153256). Articolo del "Corriere della Sera" del 25 ottobre 1939 "Conquiste autarchiche. La produzione dell'Acciaio".
1505 AU. "Società per lo Sviluppo della Elettro Trazione Autarchica (SV.EL.T.A.)" - Milano, 4 maggio 1939 - 5 febbraio 1945 (ex pratica 1505).
Programma di Gino Turrinelli, presidente della società, per la sistemazione della SVELTA. Gino Turrinelli, "L'evoluzione dell'autocarro elettrico accumulatori", estratto della rivista "L'Energia Elettrica", gennaio 1943. Relazione contabile di Cesare Bettini.