Istituto Mobiliare Italiano
1496. "Società Idroelettrica Piemonte (S.I.P.) - Torino, 06 febbraio 1935 - 11 giugno 1953
1496.1 "Segreteria", 1937 - 24 aprile 1953.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 23 gennaio 1943 - 5 giugno 1943.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 23 gennaio 1943 - 5 giugno 1943.
Richiesta di un mutuo di 200 milioni di lire per il completamento degli impianti idroelettrici del Gruppo SIP, concesso. Promemoria relativo alle modalità secondo cui l'IMI compie le proprie operazioni.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 10 aprile 1943.
Perizia di stima dell'impianto idroelettrico di Cardano (Bolzano) redatta da Pietro Terenzio Chiesa.
sf. c. "Relazioni d'ufficio",
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 18 maggio 1943 - 4 giugno 1943.
2. "Società Idroelettrica Piemonte SIP - Torino. Mutuo di 216.762.000 lire stipulato il 7 giugno 1943".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 40154.
3. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto di mutuo", 19 maggio 1943 - 24 aprile 1953.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 7 giugno 1943.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 19 maggio 1943 - 24 aprile 1953.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali l'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Milano, Como, Belluno, Bergamo, Brescia e Trento della Banca d'Italia e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Estinzione anticipata del mutuo (1° aprile 1953).
4. "Danni di guerra", 8 febbraio 1944 - 31 luglio 1945.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Bolzano relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI e con la società relativa alla sua situazione, all'entità dei danni bellici subiti e a variazioni nell'ubicazione degli impianti.
5. "Statuto vigente. Ultimo bilancio", 1937 - 1945.
Statuto della società. Bilanci 1943-1944 con relazioni. Promemoria sulla SIP.
6. "2^ copia delle relazioni", 19 maggio 1943 - 15 luglio 1943.
Relazione legale e promemoria di Cimino.
1496.2 "Cassaforte", 4 gennaio 1941 - 11 giugno 1953.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 7 giugno 1943.
2. "Certificati e note ipotecarie", 8 giugno 1943 - 11 giugno 1953.
3. "Documenti di capacità giuridica", 1° giugno 1943 - 5 agosto 1946.
Statuto della società. Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici del 10 gennaio 1945 che autorizza la concessione di derivazione d'acqua dal fiume Isarco alla SIP con decreto di conferma del 9 maggio 1946.
4. "Relazioni legali", 10 giugno 1943 - 24 febbraio 1945.
Relazioni di Cimino e Antonelli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 4 gennaio 1941 - 17 aprile 1953.
Note di Bochi sulle polizze assicurative.
6. "Quietanze, lettere e documenti vari", 7 giugno 1943 - 25 ottobre 1946.
1496.3 "Legale", 6 febbraio 1935 - 2 agosto 1945, con documenti a partire dal 1922.
Relazioni e promemoria legali di Cimino e relazione di Antonelli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Identificazione e descrizione catastale dell'impianto idroelettrico di Cardano, delle linee Cardano-Cislago (Bolzano-Varese) e Cardano-Vellai (Bolzano-Belluno) redatte da Bochi e della cabina di Concesio (Brescia) redatta da Costa. Concessioni di derivazione di acqua pubblica. Atto di fusione tra la SIP e la Società Idroelettrica dell'Isarco. Atti di compravendita. Certificati e estratti di mappa catastale. Planimetrie delle linee elettriche Cislago-Cardano e Valsugana Lavis (Bolzano)-Velai di Feltre (Belluno).