Istituto Mobiliare Italiano

1454. "Fabbrica Articoli Industriali Società Anonima (F.A.I.) - Pianezza Torinese (Torino), 18 aprile 1936 - 24 gennaio 1949

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

1454. "Segreteria", 18 giugno 1942 - 24 gennaio 1949, con documenti a partire dal 1927.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 18 giugno 1942 - 22 maggio 1943, con documenti a partire dal 1927.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 18 giugno 1942 - 22 maggio 1943.
Richiesta di un mutuo di un milione di lire per l'acquisto di una centrale elettrica della SIP confinante con lo stabilimento di proprietà della FAI, concesso. Informazioni sulla società fornite dalla sede di Torino della Banca d'Italia.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 3 luglio 1942 - 8 agosto 1942, con documenti a partire dal 1927.
Relazione tecnica di Brocchi. Relazione contabile-amministrativa di Cesare Bettini con allegati: atto costitutivo, elenco dei macchinari al 30 giugno 1942 e dei debitori e creditori.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 21 agosto 1942.
Relazione di Brizzi sulla domanda di mutuo.
sf. d. " Schemi contrattuali, appunti ecc.", 9 gennaio 1943 - 11 gennaio 1943.
2. "F.A.I. Fabbrica Articoli Industriali - Pianessa Torinese (Torino). Mutuo di 1.055.000 lire stipulato il 29 maggio 1943".
Notaio Mario Mossolin, rep. 16924.
3. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto di mutuo", 29 maggio 1943 - 24 gennaio 1949.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 29 maggio 1943.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 1° giugno 1943 - 24 gennaio 1949.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali, l'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Torino della Banca d'Italia e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze. Nota di Brocchi sulle polizze incendio. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo.
4. "Danni di guerra", 14 febbraio 1944 - 31 luglio 1945.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Torino relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI e con la società relativa alla sua situazione, all'entità dei danni bellici subiti e a variazioni nell'ubicazione degli impianti con allegato il questionario compilato.
5. "Statuto vigente. Ultimo bilancio", 1945.
Statuto della società. Bilancio al 31 dicembre 1944.
6. "F.A.I. Fabbrica Articoli Industriali - Pianessa Torinese", 3 luglio 1942 - 28 aprile 1943.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Relazione tecnica di Brocchi. Relazione contabile-amministrativa di Cesare Bettini.


1454.2 "Cassaforte", 14 febbraio 1943 - 23 novembre 1946.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 29 maggio 1943.
2. "Certificati e note ipotecarie", 2 giugno 1943 - 10 luglio 1943.
3. "Documenti di capacità giuridica", 14 febbraio 1943 - 6 marzo 1944.
Statuto della società.
4. "Relazioni legali", 2 luglio 1943 - 19 maggio 1944.
Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Relazioni legali di Antonelli.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 23 novembre 1946.
Nota ms. [Le polizze si trovano nel fascicolo Exim pratica n. 2400/119].
6. "Quietanze, lettere e documenti vari", 29 maggio 1943 - 16 giugno 1944.


1454.3 "Legale", 18 aprile 1936 - 19 maggio 1944, con documenti a partire dal 1857.
Relazione tecnica e identificazione dei beni offerti in garanzia redatte da Brocchi. Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo. Relazioni legali di Antonelli e Alfredo Apolloni. Certificati e estratti di mappa catastale. Atti di compravendita e concessioni di derivazione di acque pubbliche. Certificati ipotecari.