Istituto Mobiliare Italiano
1448. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 26 luglio 1932 - 16 marzo 1945
1448.1 "Industria Lamiere Speciali Società Anonima Carlo Viola (I.L.S.S.A. Viola) - Milano. Segreteria", 30 maggio 1942 - 16 marzo 1945, con documenti a partire da settembre 1931.
Bilancio al 31 dicembre 1943. Descrizione degli impianti. Relazione di aggiornamento sull'andamento della società redatta da Brocchi con allegati prospetti relativi alla produzione e al fatturato, ai bilanci 1937-1943 e alle spese contabili. Situazione economica e patrimoniale al 30 aprile 1944. Relazione contabile di Renato Felicioli con allegati: atto costitutivo e statuto della società, prospetto dei bilanci 1933-1941 e situazione economica al 30 aprile 1942. Relazione tecnica di Brocchi con allegate informazioni relative allo stabilimento di Ponte San Martino (Aosta) e agli impianti sul torrente Lys (affluente della Dora Baltea), descrizione degli immobili di proprietà della società e elenco degli impianti e dei macchinari installati nello stabilimento di Ponte San Martino (Aosta). Relazione di aggiornamento sulla società. Bilanci 1937-1941. Note di Bochi circa l'avanzamento dei lavori per gli impianti. Planimetria e estratto di mappa catastale della proprietà della società. Elenco degli impianti e dei macchinari installati nello stabilimento. Identificazione di Brocchi dell'impianto idroelettrico sul Lys. La domanda, accettata dal CE dell'IMI, è successivamente abbandonata dalla società.
1448.2 "Legale", 26 luglio 1932 - 26 settembre 1944, con documenti a partire dal 1920.
Documentazione relativa allo stabilimento di Ponte San Martino e agli impianto idroelettrico del Lys: descrizione e identificazione degli impianti, relazione legale di Antonelli, elenchi dei macchinari, certificati e estratti di mappe catastali, atti di compravendita, certificati ipotecari.