Istituto Mobiliare Italiano
1446. "Fabbrica Frese e Utensili Speciali Pons & Cantamessa S.A." - Torino, 19 marzo 1939 - 07 febbraio 1950
1446.1 "Segreteria", 5 maggio 1942 - 7 febbraio 1950.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 5 maggio 1942 - febbraio 1947.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 5 maggio 1942 - 2 luglio 1943.
Richiesta di un mutuo di 3.500.000 lire per il potenziamento degli impianti industriali. Informazioni sulla società fornite dalla sede di Torino della Banca d'Italia. Concessione di un mutuo di 2.500.000 lire.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 4 luglio 1942 - febbraio 1947.
Relazione tecnica di Brocchi. Relazioni contabili di Cesare Bettini e Franco Jorio.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", fascicolo vuoto.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 21 gennaio 1943.
2. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto di mutuo. Revisioni tecnico-amministrative", 3 luglio 1943 - 7 febbraio 1950.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", fascicolo vuoto.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 3 luglio 1943 - 7 febbraio 1950.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali, l'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Torino della Banca d'Italia e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Estinzione del mutuo (1° ottobre 1949).
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
sf. d. "Raccolta dei bilanci e notizie varie", fascicolo vuoto.
3. "Danni di guerra", 1° febbraio 1944 - 18 luglio 1945.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di Torino relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI e con la società relativa alla sua situazione, all'entità dei danni bellici subiti e a variazioni nell'ubicazione degli impianti con allegato il questionario compilato e un elenco dei macchinari sfollati a San Maurizio Canavese (Torino).
4. "Atto costitutivo. Statuto vigente. Ultimo bilancio", 31 agosto 1944.
Statuto della società. Situazione patrimoniale al 1° maggio 1943. Verbale dell'assemblea del 31 maggio 1944 relativo all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 1943.
5. "S.A. Pons e Cantamessa - Torino", 8 luglio 1942 - 28 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Elenco dei macchinari esistenti nello stabilimento al 31 agosto 1942.
1446.2 "Cassaforte", 19 marzo 1939 - 6 febbraio 1950.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva [di 2.595.000 lire]", 3 luglio 1943.
Notaio Mario Perron Cabus, rep. 4891.
2. "Certificati e note ipotecarie", 7 luglio 1943 - 23 gennaio 1950.
3. "Documenti di capacità giuridica", 20 febbraio 1943 - 16 febbraio 1944.
Statuto della società.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 19 marzo 1939 - 15 novembre 1944.
Esame delle polizze redatto da Chinigò.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 3 luglio 1943 - 6 febbraio 1950.
Relazioni di Antonelli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.