Istituto Mobiliare Italiano
1442 - 1443. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 11 maggio 1938 - 28 ottobre 1942
1442. "Rumi Fonderie Officine Società Anonima" - Bergamo, 6 febbraio 1942 - 8 giugno 1942 (ex pratica 1442).
Informazioni sulla società fornite dalla sede di Bergamo della Banca d'Italia. Allegati: planimetria degli stabilimenti, bilanci 1939-1941, articoli dei quotidiani "Il Corriere della Sera" del 3 febbraio 1942 relativo al proprietario della società, Donnino Rumi, accusato di reato circa le fabbricazioni di guerra e "La Voce di Bergamo" del 6 febbraio 1942 relativo alla visita agli impianti da parte di Gino Gallarini, Federale di Bergamo e sette fotografie b/n relative all'evento.
1443 AU. "Società Anonima Cellulosa d'Italia CelDit - Società Anonima Cellulosa Nazionale CelNa" - Roma, 11 maggio 1938 - 28 ottobre 1942 (ex pratica 1443).
Relazione contabile-amministrativa di Felicioli con allegati prospetti delle spese contabili e bilancio al 31 marzo 1942. Relazione tecnica, appunti di studio relativi agli impianti della società e descrizione degli stabilimenti redatti da Brocchi. Relazione di Brizzi sulla domanda di mutuo. Atto costitutivo e statuto delle due società. Situazione contabile 1941-1942. Planimetrie degli stabilimenti.