Istituto Mobiliare Italiano

1439 AU. "Società Nazionale Metanodotti S.N.A.M." - Roma, 23 gennaio 1941 - 27 settembre 1960

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

1439.1 "Segreteria", 15 dicembre 1941 - 27 settembre 1960.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 15 dicembre 1941 - 18 marzo 1944.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 15 dicembre 1941 - 1° marzo 1943.
Richiesta, presentata ai sensi del rdl 5 settembre 1938 n. 1480, di un mutuo di dieci milioni di lire per completare la costruzione di metanodotti in Emilia e Lombardia con allegata una relazione tecnica sugli impianti. Concessione del mutuo.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 18 marzo 1944.
Note di Brocchi sulla situazione degli impianti in costruzione con allegate una foto b/n della veduta panoramica del metanodotto e relative planimetrie.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", fascicolo vuoto.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 18 luglio 1942 - 20 gennaio 1943.
2. "Società Nazionale Metanodotti SNAM - Roma. Mutuo di 10337.000 lire stipulato il 3 marzo 1943".
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 39592.
3. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto di mutuo. Revisioni tecnico-amministrative", 3 marzo 1943 - 27 settembre 1960.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", fascicolo vuoto.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 3 marzo 1943 - 27 settembre 1960.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali, l'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Milano, Piacenza, Parma e Lodi della Banca d'Italia e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza relativa al trapasso della Centrale di Spinta delle Terme di Salsomaggiore alla società e al mancato pagamento di una rata di mutuo. Estinzione del mutuo (1° ottobre 1948).
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Danni di guerra", 18 ottobre 1944 - 20 novembre 1944.
Corrispondenza con le Intendenze di Finanza di Parma, Piacenza e Milano relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI.
5. "Ultimo bilancio. Statuto vigente", 1943.
Atto costitutivo e statuto della società. Atto costitutivo dell'AGIP. Situazione patrimoniale e finanziaria e bilancio del 1942.


1439.2 "Cassaforte", 26 febbraio 1943 - 28 ottobre 1948.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 3 marzo 1943.
2. "Certificati e note ipotecarie", 8 marzo 1943 - 25 ottobre 1948.
3. "Documenti di capacità giuridica", 26 febbraio 1943 - 11 marzo 1943.
Statuto della società.
4. "Relazioni legali", 9 marzo 1943 - 15 gennaio 1945.
Relazioni di Antonelli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.
5. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 24 luglio 1943 - 29 maggio 1944.
6. "Quietanze, lettere e documenti vari", 3 marzo 1943 - 28 ottobre 1948.
Relazione di Antonelli sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo.


1439.3 "Legale", 23 gennaio 1941 - 6 settembre 1951.
Promemoria e relazioni legali sui beni della società redatti da Antonelli e Cimino. Identificazione dei beni offerti in garanzia e relative note redatte da Ernesto Costa. Planimetrie degli impianti. Nota sulle assicurazioni incendi redatta da Antonio Pellegrini. Elenco degli impianti e dei macchinari installati nella stazione di compressione e distribuzione di Salsomaggiore. Convenzione del 15 marzo 1943 con le Ferrovie dello Stato per la concessione di attraversare con metanodotto alcune linee ferroviarie del territorio di Milano. Decreti del Ministero dei Lavori Pubblici, atti notarili, disciplinari e concessioni per l'installazione di condutture per il metanodotto.


1439.4 "Disegni", febbraio 1942 - settembre 1942.
Progetti dei metanodotti.