Istituto Mobiliare Italiano

1390 - 1394. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 15 gennaio 1940 - 04 dicembre 1948

segnatura
Pratiche 
testo dell'inventario

1390. "L'Olearia Società Anonima Cooperativa" - Catanzaro, 8 luglio 1941 - 6 agosto 1941 (ex pratica 1390).
Allegati alla domanda. statuto, certificati relativi alla composizione del CdA della società e all'iscrizione al Registro delle ditte e bilancio al 30 settembre 1940.
1391. "Società Anonima Automobilistica Benese di Benevagienna" - Benevagienna (Cuneo), 22 luglio 1941 - 1° agosto 1941 (ex pratica 1391).
Bilancio al 31 dicembre 1940.
1392. "Officina per le Costruzioni Elettriche  e Meccaniche Speciali (O.C.E.M.S.) - Roma, 24 luglio 1941 - 11 ottobre 1941 (ex pratica 1392).
Situazione patrimoniale al 30 giugno 1941. Nota informativa di Valerio Bochi sulla società.
1393 AU. "Addizionatrici Calcolatrici Contabili Affini S.A. (ACCA) - Milano, 15 gennaio 1940 - 4 dicembre 1948 (ex pratica 1393).
Richiesta di aumentare l'importo a due milioni di lire di un mutuo precedentemente concesso per la costruzione di un nuovo stabilimento e l'acquisto di macchinari. Allegato un promemoria tecnico a cura della società. La domanda, inizialmente respinta dall'IMI per la limitata potenzialità industriale e reddituale della società, è successivamente ripresa in considerazione dal Comitato IMI-Autarchia Economica Nazionale. Bilancio e conto economico al 31 dicembre 1940 con relazioni della società e della Immobiliari Società Anonima (ISA). Elenco dei macchinari. Planimetria generale dello stabilimento. Informazioni su Roberto Bolla, amministratore della società, fornite dal Banco Ambrosiano. Concessione di un mutuo di un milione di lire. Corrispondenza relativa alla fusione per incorporazione dell'ISA nell'ACCA e alla decadenza dell'operazione di mutuo. Relazione tecnica e identificazione del terreno di proprietà della ISA a Milano redatte da Brocchi. Relazione contabile di Bettini. Relazione di Brizzi sulla domanda. Atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca (relativo al contratto di mutuo del 9 settembre 1940 [notaio Gino Nussi, rep. 37643] che è presente). Relazioni legali relative alla precedente operazione di mutuo. Bozze del contratto di mutuo. Relazioni legali di Antonelli. Certificati ipotecari. Planimetria relativa al progetto dello stabilimento. Inventario dei macchinari al 15 novembre 1941.
1394 AU. "Motovela Società Anonima Industrie e Esercizi Marittimi" - Fiume, 14 febbraio 1942 (ex pratica 1394).