Istituto Mobiliare Italiano

1347 - 1350. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 29 aprile 1935 - 12 maggio 1944

segnatura
Pratiche 
testo dell'inventario

1347. "Ditta L. Smolars & Nipote [Industria Tipografica]" - Trieste, 29 aprile 1935 - 12 maggio 1944, con documenti a partire dal 1912 (ex pratica 1347).
Bilancio al 31 marzo 1940 e rendiconto economico da aprile 1939 a marzo 1940. Relazione di Brizzi sulla domanda di mutuo. Relazione contabile di Felcioli con allegata la situazione al 30 novembre 1940. Relazione tecnica di Brocchi. Inventario dei macchinari. Atti di compravendita. Relazioni legali di Bochi. Identificazione dei beni della società. Certificati catastali e di capacità giuridica. Il CE dell'IMI accetta la richiesta che successivamente è abbandonata per l'estromissione di un socio dalla ditta.
1348. "Ditta Vicenzi Leone [Produzione Aghi per Cucire]" - Bologna, 20 gennaio 1941 - 14 giugno 1941 (ex pratica 1348).
Allegati alla domanda: stima del conto patrimoniale per un impianto per la produzione di aghi da cucire, lettera di presentazione indirizzata a Mussolini e decreto del Ministero delle Corporazioni del 28 gennaio 1940 che autorizza la società a installare a Bologna un impianto per la produzione di aghi.
1349. "Costruzioni Italiane Meccaniche Autarchiche (C.I.M.A.)" - Apuania, 23 gennaio 1941 - 18 marzo 1941 (ex pratica 1349).
1350. "Conservifici Società Anonima Marinat Ravagnan (SAMAR)" -  Venezia, 24 settembre 1938 - 27 agosto 1941 (ex pratica 1350).
Atto costitutivo della società. Relazione di Brizzi sulla domanda di mutuo. Relazione tecnica e identificazione dei beni redatte da Brocchi.