Istituto Mobiliare Italiano
1325 AU. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 24 settembre 1940 - 08 novembre 1941
1325 AU. "Azienda Utilizzazione Rigenerazione Olii Recuperi Affini S.A. (A.U.R.O.R.A. già Società Recuperi Industriali S.A.R.I.)" - Venezia, 24 settembre 1940 - 8 novembre 1941 (ex pratica 1325).
La richiesta di mutuo, presentata dal Consorzio per Sovvenzioni su Valori Industriali (CSVI), è accettata dal Comitato IMI-Autarchia Economica Nazionale ma la società abbandona l'operazione non potendo aderire alla richiesta di prestazione di fidejussione da parte dei propri amministratori. Nota di Brocchi relativa agli accertamenti effettuati presso la società. Statuto della società. Relazione "La rigenerazione industriale degli olii minerali e l'attività della AURORA S.A." a cura della società, corredata di 8 fotografie b/n relative allo stabilimento e planimetrie. Relazione tecnica di Valerio Bochi con allegata la convenzione del 4 novembre 1939 con la ditta Carlo Rossi che cede all'Aurora l'uso esclusivo del brevetto 366211 (per un processo e un impianto per la rigenerazione dell'olio lubrificante usato) nel territorio delle tre Venezie. Relazione contabile-amministrativa di Felicioli con allegata la situazione contabile al 30 giugno 1941. Relazione di Brizzi sugli accertamenti effettuati presso la società con allegati: planimetrie, elenco delle ditte autorizzate alla rigenerazione, relazione sulla rigenerazione degli olii e descrizione dei macchinari. Foglio illustrativo relativo al fettucciato di cotone "AUR" con relativa fotografia b/n. Identificazione catastale e relazione legale di Bochi.