Istituto Mobiliare Italiano

1289 CN. "Società Italiana di Armamento (Sidarma)" - Venezia, 27 gennaio 1937 - 24 febbraio 1970

segnatura
Pratica 
testo dell'inventario

1289 CN. "Segreteria I", 13 dicembre 1939 - 30 dicembre 1941.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio", 13 dicembre 1939 - 20 marzo 1941.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 13 dicembre 1939 - 20 marzo 1941.
Richiesta di un mutuo, presentata all'Istituto di Credito Navale e poi passata all'IMI,  di 117 milioni di lire ai sensi del rdl 10 marzo 1938 n. 330 ("Provvedimenti a favore dell'industria delle costruzioni navali e dell'armamento") per un programma di nuove costruzioni navali, aumentato successivamente a 125 milioni di lire. Richiesta di svincolare da ipoteca la motonave n. 1233 "Sebastiano Venier"(offerta in garanzia per il primo mutuo). Informazioni sulla società fornite dalla sede di Venezia del Consorzio per Sovvenzioni su Valori Industriali (CSVI). Richiesta della società alla Direzione Generale della Marina Mercantile del Ministero delle Comunicazioni di iscrizione di ipoteca sulle proprie navi.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 30 novembre 1940 - 18 dicembre 1940.
Relazioni del Registro Italiano Navale sulla valutazione delle motonavi da carico della società, redatte dall'Ispettore Guglielmo Treselli e da Alberto Quojani, consulente tecnico del Comitato direttivo, e sulla valutazione preventiva delle motonavi ordinate dalla società ai Cantieri Riuniti dell'Adriatico.
sf. c. "Relazioni d'ufficio", s.d.
Nota ms. [Non è stata fatta relazione d'ufficio].
2. " Schemi contrattuali, appunti ecc.", 25 marzo 1941.
3. Corrispondenza, 6 febbraio 1941 - 30 dicembre 1941.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo, alla requisizione delle motonavi, offerte in ipoteca per il mutuo, da parte della Marina e alla trasmissione delle polizze assicurative per i rischi di guerra relative alle motonavi in costruzione. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo.


1289.2 CN. "Segreteria II", 25 giugno 1940 - 24 febbraio 1970.
1. "Società Italiana di Armamento (SIDARMA) - Fiume. Mutuo di 136.057.000 lire stipulato il 25 marzo 1941".
Notaio Francesco Panebianco, rep. 46953.
2. "Corrispondenza 1940-1941-1942", 25 giugno 1940 - 29 dicembre 1942.
3. "Corrispondenza 1943-1944", 5 gennaio 1943 - 24 febbraio 1970.
4. "Contributi statali. Corresponsione delle rate di mutuo. Stati di avanzamento delle navi", 31 marzo 1940.
Contratto per la costruzione di tre motonavi tra la società, i Cantieri Riuniti dell'Adriatico e la Fiat (notaio Luigi Candiani, rep. 21088).
5. "Revisioni tecnico-amministrative", 23 aprile 1941 - 7 maggio 1943.
Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Note sulla situazione dei mutui in corso con la società.


1289.3 CN. "Cassaforte", 27 gennaio 1937 - 26 gennaio 1948.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 31 marzo 1940 - 25 marzo 1941. 
Contratto di mutuo. Contratto per la costruzione di tre motonavi tra la società, i Cantieri Riuniti dell'Adriatico e la Fiat.
2. "Certificati e note ipotecarie", 27 gennaio 1937 - 7 maggio 1943.
Passavanti provvisorio (licenza che sostituisce provvisoriamente l'atto di nazionalità di una nave), estratto di matricola, atto di nazionalità e estratti del Registro Costruzioni della Capitaneria di Porto di Trieste relativi alle motonavi. Relazioni sugli adempimenti contrattuali.
3. "Documenti di capacità giuridica", 10 agosto 1937 - 2 maggio 1941.
Statuto della Sidarma e della Società Fiumana di Navigazione (fidejussore). Decreto del Capo del Governo del 10 agosto 1937 "Approvazione della convenzione 10 luglio 1937 stipulata con la Società Fiumana di Navigazione per la concessione alla medesima dei servizi marittimi locali del Quarnaro e di Zara" (GU del 1° ottobre 1937). Composizione del CdA delle due società.
4. "Adempimenti contrattuali", 6 aprile 1941.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 3 gennaio 1941 - 26 gennaio 1948.
6. "Statuto vigente. Ultimo bilancio", 10 luglio 1937 - 30 settembre 1942.
sf. a. "Statuto vigente", 10 luglio 1937 - 1939.
Statuto della Sidarma e della Società Fiumana di Navigazione. Convenzione stipulata tra il Ministero delle Comunicazioni e la Società Fiumana di Navigazione per la concessione alla medesima dei servizi marittimi locali del Quarnaro e di Zara.
sf. b. "Ultimo bilancio", 30 settembre 1942.
Relazioni e bilancio dell'esercizio 1941-1942.
7. "Documenti navi di nuova costruzione", 10 febbraio 1943 - 25 settembre 1943.
Estratto di matricola, certificato di classe, atto di nazionalità.
8. "Navi perdute", 3 ottobre 1941 - 31 luglio 1943.
Atti di abbandono delle motonavi della società al Ministero della Marina (secondo l'articolo 540 e seguenti del Codice della navigazione, perdita per fatto di guerra).