Istituto Mobiliare Italiano
2352 EIB. Lancia SpA - Torino, 20 giugno 1947 - 7 aprile 1960
Apertura di credito EIB di Usd 1.500.000 in data 14 febbraio 1948 destinato all'acquisto di macchinari e materie prime dagli Stati Uniti.
2352.1 EIB. "Lancia SpA Ufficio Estero", 20 giugno 1947 - 7 agosto 1952.
1. "Lancia SpA", 20 giugno 1947 - novembre 1949.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 26 giugno 1947 - 8 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 1.500.000 dollari in base alla convenzione stipulata il 10 novembre 1947 dall'IMI con l'Eximbank di Washington relativa a un'apertura di credito di 19.350.000 dollari a favore del settore metallurgico. Sono allegati: prospetti relativi alla produzione annuale (anche in lingua inglese), nota informativa sulla società per l'Export-Import Bank di Washington, elenco del fabbisogno, delle giacenze e degli ordini da conferire in Italia e dei materiali da importare dagli Stati Uniti d'America. Depliant illustrativi relativi a: motocarro 3-RO c/2 (3 facc.), autofurgoncino tipo 800 (2 pp.) e diverse berline (2 pp. e 3 facc.). Grafico relativo alle vendite per gli anni dal 1908 al 1946.
sf. b. "Corrispondenza", 20 giugno 1947 - 12 gennaio 1948.
Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Cesare Bettini e a Ernesto Vaccarino per gli accertamenti da effettuare presso la società. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Torino della Banca d'Italia.
sf. c. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 8 settembre 1947 - novembre 1949.
Relazione amministrative di Aldo Cicoletti, novembre 1949 e relazione di aggiornamento (riferita a una domanda di finanziamento ERP), novembre - dicembre 1948; relazione di Cesare Bettini, settembre 1947. Note sulla richiesta di mutuo di Cesare Bettini e Guglielmo Giaccone, 8-16 settembre 1947.
sf. d. "Relazioni d'ufficio", 13 settembre 1947.
Relazione contabile di Cesare Bettini.
2. "Corrispondenza successiva alla deliberazione e alla stipulazione", 27 gennaio 1948 - 7 agosto 1952.
Corrispondenza relativa all'operazione di mutuo. Richiesta da parte di Antonio Tonello dell'ufficio IMI Washington del benestare per l'acquisto di diversi macchinari. Distinta dei materiali da acquistare da sottoporre all'EIB dopo l'approvazione del Comitato Tecnico di Controllo. Richiesta di due crediti supplementari di 500.000 dollari per l'aumento della produzione e la necessità di realizzare nuovi modelli di autoveicoli; la società rinuncia all'ultimo finanziamento. Elenco dei prodotti che possono essere acquistati per l'importo indicato.
3. "2° domanda credito aggiuntivo pr. 4123", 17 maggio 1949 - 27 ottobre 1949.
Corrispondenza relativa alla richiesta del credito aggiuntivo. Dettaglio dei macchinari e delle materie prime da acquistare con il nuovo finanziamento. Verbale dell'assemblea della Lancia del 28 aprile 1949 relativo all'approvazione del bilancio 1948 e all'aumento del capitale sociale.
2352.2 EIB. Cassaforte
2352. A."Cassaforte", 21 gennaio 1948 - 7 aprile 1960.
1. "Schemi contrattuali", 10 febbraio 1948 - 19 giugno 1950.
Estratto dei verbali delle sedute del 5 dicembre 1947 e del 28 gennaio 1948 del Comitato Consultivo per i prestiti Eximbank relativo alla concessione del finanziamento. Decreto autorizzativo del Ministero del Tesoro (n. 200163/15 del 10 febbraio 1948). Bozze dell'atto di assunzione di mutuo, del contratto e della dichiarazione d'obbligo finale.
2. "Documenti di capacità giuridica", 21 gennaio 1948 - 1° marzo 1948.
Statuto della società.
3. "Contratto di mutuo in forma esecutiva. Garanzia di cambio", 14 febbraio 1948 - 26 ottobre 1959.
Contratto di mutuo (notaio Vincenzo Colapietro, rep. 10161). Corrispondenza relativa alle modifiche apportate all'elenco dei prodotti da acquistare negli Stati Uniti e relativo elenco aggiornato. Dichiarazione d'obbligo finale (notaio Remo Morone, rep. 17962). Decreto dei Ministeri del Tesoro e del Commercio con l'Estero (n. 500353/30 del 30 maggio 1959) di garanzia di cambio definitiva sul finanziamento Eximbank. Estinzione del mutuo (15 settembre 1959).
4. "Documenti e relazioni legali", 13 febbraio 1948 - 11 agosto 1950.
Relazione legale di Ricciulli. Relazione sugli adempimenti contrattuali di Angeloni.
5. "Note ipotecarie", 26 febbraio 1948 - 7 giugno 1948.
6. "Quietanze di pagamento", 12 febbraio 1948 - 7 aprile 1960.
7. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
2352 B. EIB. "Cassaforte bis", 11 aprile 1949 - 7 aprile 1960.
1. "Schemi contrattuali", 17 maggio 1949 - 1951.
Bozze dell'atto di assunzione di mutuo, del contratto e della dichiarazione d'obbligo finale.
2. "Documenti di capacità giuridica", 11 aprile 1949.
Statuto della società.
3. "Contratto di mutuo in forma esecutiva. Decreto riduzione e decreto garanzia di cambio", 17 maggio 1949 - 19 giugno 1952.
Contratto di apertura di credito suppletivo (notaio Vincenzo Colapietro, rep. 14090). Corrispondenza relativa alle modifiche apportate all'elenco dei prodotti da acquistare negli Stati Uniti. Decreto autorizzativo del Ministero del Tesoro (n. 200163/bis del 23 novembre 1950). Dichiarazione d'obbligo finale (notaio Remo Morone, rep. 39519). Decreto interministeriale che autorizza la garanzia parziale di cambio (n. 251730/30 del 9 maggio 1952) .
4. "Documenti e relazioni legali", 22 giugno 1949 - 11 agosto 1950.
Relazione sugli adempimenti contrattuali di Ricciulli. Revisione redatta da Cerrofisso (?).
5. "Note ipotecarie", 6 giugno 1949 - 10 giugno 1994.
6. "Quietanze di pagamento", 4 maggio 1949 - 7 aprile 1960.
7. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
2352.3 EIB. "S.A. Lancia", 8 settembre 1947 - 5 agosto 1950, con documenti a partire dal 1926.
1. "S.A. Lancia Decaduta", 8 settembre 1947 - 3 novembre 1949, con documenti a partire dal 1926.
Relazione informativa redatta dalla società per l'Eximbank. Planimetrie dello stabilimento in rapporto al raccordo ferroviario e della zona industriale di Bolzano. Concessioni di aree stradali alla società da parte del Comune di Torino. Verbali dell'assemblea della Lancia del 30 marzo 1945 relativi all'approvazione dei bilanci 1944-1946. Relazione amministrativa di Aldo Ciccoletti. Identificazione dei beni di proprietà della società redatta da Carlo Fontana e relativi documenti catastali.
2. "Statuto. Schema delibera. Delibera CdA. Decreto interministeriale. Bozze contratto. Descrizioni beni e macchinari", 5 settembre 1947 - 19 giugno 1950.
sf. a. "Corrispondenza", 5 settembre 1947 - 19 giugno 1950.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Atto di assunzione di mutuo in dollari ai sensi del dl 11 settembre 1947 n. 891 ("Apertura di un credito di 100 milioni di dollari da parte degli Stati Uniti e dell'Eximbank e relative operazioni"). Elenco dei prodotti da acquistare negli Stati Uniti utilizzando il finanziamento. Corrispondenza relativa alla dichiarazione d'obbligo finale della società in forma di atto pubblico relativa agli effettivi utilizzi del finanziamento.
sf. b. "Documentazione legale", 14 febbraio 1948 - 18 febbraio 1948.
Bozze del contratto di apertura di credito e della dichiarazione d'obbligo finale. Relazione legale.
3. "Lancia SpA", 26 aprile 1949 - 13 gennaio 1950.
sf. a. "Corrispondenza", 26 aprile 1949 - 13 gennaio 1950.
Richiesta di due ulteriori crediti di 500.000 e 320.000 dollari.
sf. b. "Documetanzione legale", fascicolo vuoto.
4. "Documentazione catastale", 22 gennaio 1948 - 5 agosto 1950.
Relazione di Ricciulli sugli adempimenti contrattuali. Promemoria legale di Angeloni. Certificati ipotecari. Identificazione dei beni di proprietà della società redatta da Carlo Fontana.
[cfr. anche Serie Mutui EIB, pr. 4213]