Istituto Mobiliare Italiano
1157. "Società Anonima Officine Meccaniche Bargiacchi & C." - La Spezia, 25 gennaio 1932 - 19 febbraio 1946
1156.1 "Segreteria", 25 gennaio 1932 - 19 febbraio 1946.
1. "Domanda e corrispondenza. Relazioni e perizie tecnico-amministrative. Relazioni d'ufficio. Schemi contrattuali, appunti ecc.", 25 gennaio 1932 - 28 novembre 1940.
sf. a. "Domanda e corrispondenza", 24 luglio 1939 - 28 novembre 1940.
Richiesta di un mutuo di 500.000 lire per estinguere il debito ipotecario con la Banca Naef Ferrazzi Longhi & C. di La Spezia e per sviluppare la produzione anche con l'intervento finanziario della Banca Commerciale Italiana e del Credito Italiano. Segnalazione dell'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo da parte della rappresentanza di La Spezia del Consorzio per Sovvenzioni su Valori Industriali (CSVI). Inizialmente non presa in considerazione, la richiesta è riesaminata l'anno successivo. Bilancio al 31 dicembre 1939. Concessione del mutuo.
sf. b. "Relazioni e perizie tecnico-amministrative", 25 gennaio 1932 - 28 agosto 1939.
Relazione contabile-amministrativa di Renato Felicioli con allegati: atti notarili, elenco dei macchinari e situazione contabile al 30 giugno 1939. Relazione tecnica di Valerio Bochi con allegati: planimetrie, prospetti e sezione dei fabbricati, estratto dalla rivista "L'Ingegnere" del 15 marzo 1939 relativo alle catapulte e opuscolo "Alcuni cenni sulla costruzione e dimostrazione di impiego della catapulta per il lancio di aerei" a cura della società (13 pp.).
sf. c. "Relazioni d'ufficio", 15 settembre 1939.
Relazione di Brizzi sull'operazione di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali, appunti ecc.", 12 settembre 1939.
Bozze del contratto e piano di ammortamento del mutuo. Elenco dei macchinari.
2. "Officine Meccaniche Bargiacchi & C. - La Spezia. Mutuo di 520.000 lire stipulato il 18 dicembre 1940".
Notaio Antonio Scopesi, rep. 2880.
3. "Copia contratto di mutuo. Corrispondenza successiva alla stipulazione. Revisioni tecnico-amministrative. Raccolta dei bilanci e notizie varie", 18 dicembre 1940 - 19 febbraio 1946.
sf. a. "Copia contratto di mutuo", 18 dicembre 1940.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 18 dicembre 1940 - 19 febbraio 1946.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali e relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di La Spezia della Banca d'Italia. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza e scrittura privata relative all'integrazione del pegno azionario costituito a favore dell'IMI da Renzo Bargiacchi, titolare della società, in seguito all'aumento del capitale della stessa. Verbale dell'assemblea della società del 31 gennaio 1944 relativo alla messa in liquidazione della società. Estinzione del mutuo (1° maggio 1944).
sf. c. "Revisioni tecnico-amministrative", fascicolo vuoto.
4. "Ultimo bilancio. Statuto vigente", maggio 1941 - 1943.
Bilancio al 31 dicembre 1942. Statuto della società.
5. "Danni di guerra", 1° febbraio 1944 - 21 aprile 1944.
Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di La Spezia relativa al ruolo di creditore privilegiato dell'IMI e con la società relativa alla situazione in cui versa, all'entità di danni subiti e a variazioni nell'ubicazione degli impianti con allegato questionario compilato.
1156.2 "Cassaforte", 23 marzo 1940 - 23 giugno 1944.
1. "Copia contratto di mutuo in forma esecutiva", 18 dicembre 1940 - 28 luglio 1942.
Contratto di mutuo. Scrittura privata relativa all'integrazione del pegno azionario costituito a favore dell'IMI da Renzo Bargiacchi, titolare della società, in seguito all'aumento del capitale della stessa.
2. "Certificati e note ipotecarie", 16 novembre 1940 - 17 febbraio 1941.
3. "Documenti di capacità giuridica", 23 marzo 1940 - 4 febbraio 1941.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", s.d.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 18 dicembre 1940 - 23 giugno 1944.
Relazione sugli adempimenti all'art. 3 del contratto di mutuo redatta da Ricciulli.
1156.3 "Legale", 29 agosto 1939 - 22 febbraio 1941, con documenti a partire dal 1925.
Identificazione catastale redatta da Valerio Bochi. Elenco dei macchinari installati nello stabilimento. Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali. Planimetrie dello stabilimento.