Istituto Mobiliare Italiano

3199 GS 449. "Cantieri Roberto Zontini" - Riva del Garda (Trento), 05 agosto 1948 - 13 febbraio 1960

segnatura
Pratica 215 
testo dell'inventario

3199.1 GS 449. "Cantieri Roberto Zontini", 5 agosto 1948 - 13 febbraio 1960.
1. "Corrispondenza", 5 agosto 1948 - 27 gennaio 1949.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 16 agosto 1948.
Richiesta di un mutuo di 360 milioni di lire, ai sensi del dll n. 367 e successivamente esaminata sulla base del dll n. 449, per il completamento e l'ampliamento degli impianti per la lavorazione del legno e la ripresa dell'attività produttiva
sf. b. "Corrispondenza", 5 agosto 1948 - 27 gennaio 1949.
Segnalazione dell'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo dall'Istituto Federale delle Casse di Risparmio delle Venezie. Informazioni raccolte dalla sede di Riva del Garda della Banca d'Italia. Concessione di un mutuo di 195 milioni di lire (decreto interministeriale n. 235693 del 22 dicembre 1948).
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 16 dicembre 1948 - 5 gennaio 1949.
Corrispondenza relativa a anticipazioni concesse dall'Istituto Federale delle Casse di Risparmio delle Venezie e mandato speciale all'incasso per Ettore Rizzoli, direttore generale dell'Istituto, da parte di Roberto Zontini, titolare della società.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", fascicolo vuoto.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", ottobre 1948 - 11 novembre 1948.
Nota d'ufficio di Giorgio Cappon sulla società e verbale della seduta del Comitato interministeriale dell'11 novembre 1948.
2. "Corrispondenza", gennaio 1949 - 13 febbraio 1960.
Corrispondenza relativa alla concessione del mutuo e agli adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Riva del Garda della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Giorgio Cappon per gli accertamenti sull'impiego delle somme mutuate. Richiesta di proroga nel pagamento di una rata di mutuo. Informazioni raccolte sulla società dalla sede di Trento della Banca d'Italia. Ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata. Descrizione dei beni della società. Richiesta di consolidamento del mutuo, accolta (decreto interministeriale n. 253929 del 2 agosto 1952). Richiesta di svincolo da ipoteca del complesso immobiliare ex Hotel du Lac, situato a Riva del Garda, con estratto del foglio di possesso fondiario e relativa planimetria. Corrispondenza relativa all'esecuzione immobiliare nei confronti della società.
3. "Decreto liberazione privilegio", 8 marzo 1955.
Decreto n. 29056273 dell'8 marzo 1955 che autorizza la vendita del complesso immobiliare ex Hotel du Lac.


3199.2 GS 449. "Relazioni", 3 gennaio 1948 [1949] - luglio 1949.
Relazione tecnica di Giorgio Cappon con allegati: planimetria dello stabilimento, descrizione dei beni, elenco delle bolle doganali per avvenuta esportazione, programma di ampliamento, valutazione dei beni, fotografie e pianta della disposizione dei macchinari. Relazione amministrativa di Elio Valentini. Relazione relativa agli accertamenti sull'impiego delle somme mutuate di Cappon con allegati: dimostrazione d'impiego delle somme, elenco dei fornitori e dei clienti, crediti vari. Fascicolo relativo alla documentazione legale: corrispondenza, relazione legale e sugli adempimenti contrattuali, descrizione degli impianti e dei macchinari, descrizione dei beni, estratti tavolari e di mappa.


3199.3 GS 449. "Cassaforte", 27 novembre 1948 - 1° agosto 1955.
1. "Schemi contrattuali", 22 dicembre 1948.
Annotazione di privilegio. Decreto interministeriale autorizzativo del mutuo. Bozze del contratto di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", fascicolo vuoto.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 22 dicembre 1948 - 4 maggio 1949.
Decreto interministeriale autorizzativo del mutuo. Piano di ammortamento del mutuo. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali. Conferimento dell'incarico a Giorgio Cappon per gli accertamenti sull'impiego delle somme mutuate.
4. "Relazioni legali e corrispondenza relativa", 3 gennaio 1949 - 17 febbraio 1949.
5. "Annotamento di privilegio. Cancellazione di privilegio", 28 luglio 1955 - 1° agosto 1955.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 3 febbraio 1949 - 4 febbraio 1949.
7. "Polizze", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 27 novembre 1948 - 8 febbraio 1949.
9. "Impiego somma mutuata", 24 febbraio 1949 - 29 luglio 1949.
Note redatte dalla società e promemoria di De Marco per Giorgio Cappon sull'impiego delle somme mutuate. Nota compilata sulla base dei consuntivi inviati dalla società con allegata la dimostrazione d'impiego della somma mutuata al 31 gennaio 1949.


3199.4 GS 449. "Contenzioso", 31 gennaio 1949 - 21 gennaio 1960.
Corrispondenza e promemoria riguardanti l'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata. Atto di risoluzione contrattuale. Corrispondenza relativa all'inizio della procedura esecutiva nei confronti della società per il recupero dei crediti dipendenti dal mutuo concesso, alla sospensione dell'esecuzione da parte del Ministero del Tesoro e alla disposizione di vendere l'intero complesso industriale della società. Contratto di mutuo (Notaio Mario Mossolin, rep. 22735). Relazione tecnica di Luciano Ciminelli.


3199.5 GS 449. "Cantieri Roberto Zontini", 4 gennaio 1952 - 2 febbraio 1952.
1. "Cantieri Roberto Zontini", 4 gennaio 1952 - 2 febbraio 1952.
sf. a. "Domanda di finanziamento", fascicolo vuoto.
sf. b. "Corrispondenza precedente la stipulazione", 4 gennaio 1952 - 1° febbraio 1952.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 400 milioni di lire ai sensi della legge 30 agosto 1951 n. 952 (riutilizzo delle somme recuperate dai finanziamenti concessi con il dll n. 449). Nota sulla riunione del 4 gennaio 1952 presso il Ministero dell'Industria e del Commercio relativa alla presentazione della domanda di mutuo. Relazione tecnica di Angeloni.
sf. c. "Allegati alle note sulla ditta", 2 febbraio 1952.
Note sulla società redatte da Angeloni con allegati: piante degli stabilimenti e corrispondenza.
sf. d. "Corrispondenza successiva alla stipulazione del mutuo", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", fascicolo vuoto.
sf. f. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le Banche", fascicolo vuoto.
sf. g. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
2. "Statuto, bilanci e relazioni", fascicolo vuoto.