Istituto Mobiliare Italiano

2913 GS 449. "Raffineria Almagià SpA" - Roma, 05 novembre 1947 - 08 novembre 1957

segnatura
Pratica 212 
testo dell'inventario

2913.1 GS 449. "Corrispondenza", 5 novembre 1947 - 8 novembre 1957.
1. "Raffineria Almagià SpA", 5 novembre 1947 - 19 ottobre 1949.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 5 novembre 1947 - 20 luglio 1948.
Richiesta di un mutuo EIB di 60.000.000 lire per l'acquisto di carbon fossile negli USA con allegata la descrizione dello stabilimento di Ravenna. Richiesta di un mutuo ordinario di 80-100 milioni di lire per la continuazione dell'attività produttiva.
sf. b. "Corrispondenza", 27 gennaio 1948 - 19 ottobre 1949.
Corrispondenza relativa alla concessione di prefinanziamenti da parte del Banco di Napoli. La richiesta inizialmente è sospesa per il numero elevato di domande pervenute, successivamente il Ministero dell'Industria e del Commercio decide che venga esaminata sulla base del dll n. 449. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Eugenio Mariani per gli accertamenti di carattere tecnico e a Guido Cerulli per quelli di carattere amministrativo. Corrispondenza relativa a anticipazioni da parte della Banca Commerciale Italiana. Concessione di un mutuo di 15 milioni di lire (decreto interministeriale n. 236759 del 25 gennaio 1949). Trasmissione del decreto interministeriale n. 173747 del 14 gennaio 1947 [1948] relativo alla concessione della garanzia statale sull'anticipazione di 30 milioni di lire concessa dal Banco di Napoli.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 15 dicembre 1948 - 22 dicembre 1948.
Corrispondenza relativa alla concessione di prefinanziamenti da parte della Banca Commerciale Italiana.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", fascicolo vuoto.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
2. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 8 novembre 1949 - 8 novembre 1957.
Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali e al risarcimento dei danni causati da un incendio. Richiesta di proroga del mutuo. Estinzione del mutuo (12 novembre 1955). Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.


2913.2 GS 449. "Relazioni", maggio 1948 - 2 febbraio 1949.
Relazione tecnica di Eugenio Mariani. Relazione amministrativa di Guido Cerulli. Nota riassuntiva in merito alla domanda di mutuo di Andrea De Mitri. Descrizione dei beni della società di Cerulli.


2913.3. GS 449. "Cassaforte", 24 novembre 1948 - 7 ottobre 1957.
1. "Schemi contrattuali", 12 ottobre 1949 - 12 novembre 1949.
Descrizione dei beni della società. Verbale della riunione del Collegio sindacale del 12 ottobre 1949 relativo all'assunzione di mutuo. Bozze del contratto di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 12 novembre 1949.
Notaio Francesco Cavallaro, rep. 37565.
3. "Relazioni legali e corrispondenza relativa", 14 febbraio 1949 - 2 febbraio 1950.
Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali redatte da Enrico Ricciulli.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 12 novembre 1949 - 8 novembre 1957.
Decreto interministeriale autorizzativo.
5. "Annotamento di privilegio e cancellazione totale privilegio", 16 novembre 1949 - 7 ottobre 1957.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 3 dicembre 1949 - 31 dicembre 1949.
7. "Polizze", 19 settembre 1949 - 27 aprile 1956.
8. "Capacità giuridica", 24 novembre 1948 - 29 settembre 1949.
Atto costitutivo e statuto della società.
9. "Note ipotecarie", 16 novembre 1949 - 2 maggio 1950.
10. "Impiego somma mutuata", 25 gennaio 1949 - 31 gennaio 1950. 
Decreto autorizzativo. Dettaglio delle spese sostenute per la ricostruzione dello stabilimento. Situazione patrimoniale al 31 dicembre 1949 e relativa nota. Nota compilata sulla base dei consuntivi presentati dalla società.


2913.4 GS 449. "Almagià", 3 marzo 1948 - 2 febbraio 1950, con documenti a partire dal 1930.
Certificati e mappe catastali, certificati ipotecari e atti di acquisto dei beni di Roma e di Ravenna. Planimetria della raffineria di zolfo. Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali di Enrico Ricciulli. Copia del contratto di apertura di credito bancario tra la società e il Banco di Napoli. Descrizione dei beni della società. Elenco dei macchinari esistenti nello stabilimento. Decreto autorizzativo e piano di ammortamento del mutuo.