Istituto Mobiliare Italiano

2207 GS 449. "Ente Autonomo Fiera del Levante" - Bari, 11 marzo 1933 - 03 maggio 1960

segnatura
Pratica 194 
testo dell'inventario

2207.1 "Corrispondenza", 18 marzo 1947 - 3 maggio 1960.
1. "Ente Autonomo Fiera del Levante", 18 marzo 1947 - 11 novembre 1948.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 18 marzo 1947.
Richiesta di un mutuo di 200 milioni di lire per la ricostruzione del quartiere fieristico occupato dalle forze anglo-americane e danneggiato durante la guerra. Ente pubblico fondato dal Comune, dalla Camera di Commercio e dalla Provincia di Bari (rd 3 ottobre 1929 n. 18749), in regime commissariale dal 14 novembre 1944, ha lo scopo di curare la preparazione e l'attività di fiere e esposizioni campionarie a carattere internazionale di prodotti agricoli e industriali. Allegata una perizia di stima del quartiere fieristico.
sf. b. "Corrispondenza", 25 marzo 1947 - 11 novembre 1948.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. La pratica inizialmente è sospesa per mancanza di fondi. Segnalazione dell'importanza dell'operazione di mutuo da parte del sindaco di Bari e della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Tullio Fiorentini per gli accertamenti di carattere tecnico da effettuare presso la ditta. Concessione di un mutuo di 75 milioni di lire. Corrispondenza e articolo del quotidiano "la Gazzetta del Mezzogiorno" del 20 giugno 1947 relativi alla relazione di Leonardo Azzarita, presidente dell'Ente, sull'insediamento del Consiglio Generale dell'Ente. Trasmissione della documentazione necessaria alla stipula del mutuo. Richiesta di nullaosta per l'annullamento dell'appendice a una polizza assicurativa sul complesso "Carro di Tespi".
sf. c. "Corrispondenza ante stipulazione", 23 maggio 1947 - 23 dicembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione del mutuo e alla richiesta di anticipazioni alla Banca Nazionale del Lavoro, alla Banca Commerciale Italiana, al Credito Italiano, al Banco di Napoli e al Banco di Roma sede di Bari. Concessione di un ulteriore mutuo di 50 milioni di lire.
sf. d. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", fascicolo vuoto.
sf. f. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. g. "Fiera Levante", s.d.
Descrizione e planimetria dei beni dell'Ente svincolati dalla garanzia a favore dell'IMI.
2. "Corrispondenza post stipulazione 2^ operazione", 10 ottobre 1947 - 3 maggio 1960.
Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Domenico Pastina per gli accertamenti sulla provenienza e libertà dei beni dell'Ente sottoposti a privilegio per il finanziamento concesso. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di Barletta e Bari della Banca d'Italia. Richiesta dell'Ente di liberare da privilegio gran parte del quartiere fieristico sostituendolo con altre garanzie reali (secondo l'art. 3 del dl del Capo provvisorio dello Stato del 1° ottobre 1947, n. 1075) con promemoria allegato. Nota dell'Ufficio tecnico dell'IMI sulla relazione di Romagnoli per la richiesta di svincolo di beni dell'Ente. Richiesta di una proroga per una rata di mutuo e di consolidamento dei mutui. Prospetti di rate di mutuo insolute. Relazione economico-finanziaria a cura dell'Ente sull'andamento dell'attività della Fiera. Planimetrie del quartiere fieristico. Promemoria sulla scadenza delle rate di mutuo. Corrispondenza relativa allo svincolo da privilegio delle somme dovute dallo Stato all'Ente per il risarcimento dei danni di guerra. Concessione del consolidamento dei mutui (decreto interministeriale n. 280625 del 31 maggio 1952). Estinzione del mutuo (15 dicembre 1959). Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione di privilegio.
3. "Consolidamento", 31 maggio 1952 - 17 novembre 1954.
sf. a. "Schemi contrattuali", 31 maggio 1952 - 17 novembre 1954.
Copia del decreto interministeriale 280625 del 31 maggio 1952 che autorizza il consolidamento dei mutui. Bozze dell'atto di consolidamento e della delibera per il CdA dell'Ente. Piano di ammortamento del mutuo e della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio.
sf. b. "Varie", fascicolo vuoto.
sf. c. "Consolidamento", fascicolo vuoto.


2207.2 GS 449. "Relazioni", 10 maggio 1947 - 1° febbraio 1951.
1. "Relazioni", 10 maggio 1947 - 22 dicembre 1950.
Domanda di mutuo. Relazione tecnica di Tullio Fiorentini. Relazione economico-finanziaria di Angelo Pentassuglia. Preventivo di gestione relativo alla fiera del 1947. Elenco dei danni di guerra subiti dal comprensorio fieristico.Bilanci 1937 - 1939. Stime e preventivi di spese per i lavori di ricostruzione. Planimetrie del quartiere fieristico.
Catalogo generale "XI Fiera Campionaria Internazionale, Bari", edizioni del Centro Internazionale degli Affari-Roma (303 pp.).
Catalogo "XI Fiera Campionaria Internazionale, Bari. Elenco degli espositori", edizioni del Centro Internazionale degli Affari-Roma (84 pp.).
Album fotografico contenente 19 fotografie b/n relative alla Fiera.
2. "Materiali per la relazione d'ufficio", 3 giugno 1947 - 1° febbraio 1951.
Relazione tecnica di Tullio Fiorentini. Bilancio al 31 dicembre 1946. Relazione finanziaria sull'XI manifestazione redatta dall'Ente. Nota compilata sulla base dei consuntivi trasmessi dalla società. Relazione di Carlo Romagnoli sull'Ente con allegati la situazione patrimoniale al 31 dicembre 1947 e il conto finanziario al 31 marzo 1948. Note dell'Ufficio tecnico sulla relazione di Romagnoli. Descrizione dei beni svincolati e di quelli sottoposti a privilegio IMI. Bilanci 1949-1950. Bilancio di previsione per l'esercizio 1949. Situazione patrimoniale al 30 aprile e al 15 agosto 1950. Relazione d'ufficio sulla situazione dei finanziamenti all'Ente.


2207.3 GS 449. "Cassaforte 1^ operazione", 19 maggio 1938 - 31 marzo 1960.
1. "Schemi contrattuali", 1° giugno 1947 - 10 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Informazioni fornite dall'Ente con allegati l'elenco dei danni subiti dal comprensorio fieristico a causa dell'occupazione militare e la stima del quartiere fieristico. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 75 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 10 ottobre 1947.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 48240.
3. "Relazioni legali", 9 ottobre 1947 - 6 novembre 1947.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 19 maggio 1938 - 30 aprile 1948.
Certificato della Direzione Generale del Commercio Interno e Consumi Industriali del Ministero dell'industria e del Commercio relativo alla nomina di Leonardo Azzarita a Presidente dell'Ente. Rd 19 maggio 1938, n. 704 "Approvazione del nuovo statuto dell'Ente Autonomo "Fiera del Levante" con allegato lo statuto.
5. "Annotamento di privilegio", 23 agosto 1947 - 11 ottobre 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 11 ottobre 1947 - 13 ottobre 1947.
7. "Cancellazione parziale di ipoteca. Cancellazione totale", 27 novembre 1948 - 31 marzo 1960.
8. "Polizze", fascicolo vuoto.
9. "Capacità giuridica", fascicolo vuoto.
10. "Impiego somma mutuata", fascicolo vuoto.


2207.4 GS 449. "Cassaforte 2^ operazione", 19 maggio 1938 - 3 maggio 1960.
1. "Schemi contrattuali", 16 maggio 1947 - 27 settembre 1947.
Decreto ministeriale del 16 maggio 1947 relativo alla nomina del CdA dell'Ente. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 50 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera del CdA dell'Ente per il consolidamento del mutuo. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 29 dicembre 1947.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 48699.
3. "Relazioni legali", 7 gennaio 1948.
4. "Quietanze, lettere e documenti vari", 19 maggio 1938 - 3 maggio 1960.
Decreto interministeriale n. 118791 del 30 dicembre 1947 che autorizza la garanzia dello Stato sull'anticipazione di 50 milioni di lire concessa dal Banco di Napoli. Statuto dell'Ente.
5. "Annotamento di privilegio", 31 dicembre 1947 - 3 gennaio 1948.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 3 gennaio 1948 - 9 gennaio 1948.
7. "Cancellazione parziale d'ipoteca", 27 novembre 1948.
8. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
9. "Capacità giuridica", fascicolo vuoto.
10. "Impiego somma mutuata", fascicolo vuoto.
11. "Consolidamento", 11 dicembre 1953 - 13 novembre 1954.
sf. a. "Documenti vari, statuto ecc.", 11 dicembre 1953 - 25 giugno 1954.
Estratti del verbale del CdA del 25 maggio 1953 relativo al consolidamento dei mutui. Estratti di decreti e certificati della Direzione Generale del Commercio Interno del Ministero dell'Industria e del Commercio relativi alla nomina del presidente e alla composizione del CdA dell'Ente. Statuto dell'Ente.
sf. b. "Relazioni legali", 31 maggio 1954 - 13 novembre 1954.
sf. c. "Consolidamento", fascicolo vuoto.
12. "Atti di consolidamento", 17 novembre 1954.
Notaio Edoardo Vitelli, repp. 22326 e 22327.


2207.5 GS 449 "Fiera del Levante 2° gruppo [Legale]", 11 marzo 1933 - gennaio 1948, con documenti a partire dal 1929.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Certificato della Capitaneria di Porto di Bari relativo alla concessione all'Ente di una zona arenile situata a Bari e di uno spazio acqueo per eseguire i lavori per la costruzione di fabbricati per la fiera. Atto notorio della Pretura di Bari relativo all'assenza di privilegi da parte di terzi sul patrimonio dell'Ente. Statuto dell'Ente. Identificazione dei beni offerti in garanzia e nota dell'Ufficio tecnico. Estratto di mappa catastale del Comune di Bari. Relazione tecnica di Tullio Fiorentini. Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali. Certificati catastali. Atti di compravendita. Decreto del Prefetto della Provincia di Bari dell'11 marzo 1933 che autorizza l'Ente a occupare un immobile espropriato. Planimetrie. Elenco degli atti di acquisto dei terreni costituenti il quartiere fieristico. Certificati ipotecari e note di trascrizione di ipoteca.


2207.6 GS 449. "Contenzioso", 2 febbraio 1948 - maggio 1948.
1. "Carte varie", 2 febbraio 1948 - maggio 1948.
Ricorso della società Impresa Costruzioni Edgardo Marzano per sequestro conservativo mobiliare e immobiliare nei confronti dell'Ente per inadempienza nei pagamenti dei lavori di costruzione del quartiere fieristico con atto di sequestro. Procura speciale con cui l'IMI dichiara che non possiede presso di sé alcuna somma a disposizione dell'Ente per affrontare il sequestro.


2207.7 GS 449. "Fiera del Levante", s.d.
Pianta della città di Bari. Relazione di stima del quartiere fieristico. Sono presenti fascicoli relativi al progetto di frazionamento del quartiere e stima dei singoli lotti: zone A-G con la descrizione, planimetrie e fotografie b/n (27) relativi ai diversi padiglioni della fiera. Pianta generale del quartiere fieristico.