Istituto Mobiliare Italiano

2134 GS 449. "Odero Terni Orlando" - Genova, 23 aprile 1942 - 20 novembre 1961

segnatura
Pratica 171 
testo dell'inventario

2134.1 GS 449. "Odero Terni Orlando per la Costruzione di Navi, Macchine e Artiglierie" - Genova, 5 dicembre 1946 - 20 novembre 1961.
1. "Società Odero Terni Orlando", 5 dicembre 1946 - 8 novembre 1952.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 5 dicembre 1946 - 14 dicembre 1946.
Richiesta dell'IRI di riservare la somma di 1.500.000.000 a valere sui fondi stanziati dal dll 449 per le sovvenzioni per il ripristino, la riconversione e la continuazione delle attività produttive delle singole società del Gruppo. Allegato un prospetto dei finanziamenti effettuati nel periodo marzo-novembre 1946. Richiesta da parte dell'IRI, a nome della società che fa parte del Gruppo Finmeccanica, di mutuo di 200 milioni di lire.
sf. b. "Corrispondenza", 15 dicembre 1946 - 8 novembre 1952.
Corrispondenza relativa alla richiesta e alla concessione di un mutuo di 200 milioni di lire. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso le sedi di La Spezia, Genova e Livorno della Banca d'Italia. Bilancio al 31 marzo 1950. Relazione relativa all'operazione di mutuo 449. Richiesta della società di autorizzazione a vendere alcuni macchinari inutilizzati con il versamento all'IMI del 50% dell'importo a riduzione della somma mutuata con relativo elenco dettagliato. Richiesta, accettata, di consolidamento del mutuo (decreto interministeriale n. 280628 del 31 maggio 1952).
2. "Sistemazione. Accollo. Consolidamento. Liberazione", 20 maggio 1952 - 8 luglio 1957.
sf. a. "Schemi contrattuali", 20 maggio 1952 - 8 luglio 1957.
Schema di delibera per l'accollo e il consolidamento del mutuo per il Collegio dei liquidatori della società. Decreti interministeriali: n. 280370 del 20 maggio 1952 che autorizza la cancellazione di privilegio su un lotto di macchinari, n. 280628 del 31 maggio 1952 che autorizza il consolidamento del mutuo, n. 381038 del 28 gennaio 1956 che autorizza l'IMI a concedere l'accollo del mutuo dalla Odero Terni Orlando Spa di Genova alla OTO  - Melara SpA di La Spezia, n. 381153 del 9 marzo 1956 che autorizza la liberazione da privilegio di alcuni macchinari. Piano di ammortamento del mutuo. Descrizione dei beni da svincolare da ipoteca. Bozze dell'atto di prolungamento e accollo del mutuo.
sf. b. "Relazioni tecniche", s.d.
Descrizione dei beni da svincolare da ipoteca.
3. Corrispondenza, 27 novembre 1952 - 20 novembre 1961.
Corrispondenza relativa al pagamento di rate di mutuo. Richiesta di liberazione da privilegio dello stabilimento di Genova Sestri da cedere alla Piaggio, degli appezzamenti di terreno e dei beni civili adiacenti al cantiere di Muggiano e del lotto IV del cantiere di Livorno, di proprietà dell'Ansaldo in seguito a un atto di concentrazione (31 ottobre 1949). Domanda di accollo del mutuo alla Società Meccanica della Melara. Corrispondenza con Finmeccanica relativa alla sistemazione dei rapporti contrattuali della OTO in liquidazione. Decreto interministeriale n. 381038 del 28 gennaio 1956 che autorizza l'IMI a concedere l'accollo del mutuo alla OTO  - Melara SpA di La Spezia. Elenco delle macchine utensili e delle attrezzature fuori uso che la società ha intenzione di cedere. Corrispondenza con Mediocredito relativa al trasferimento dei crediti in base alla legge 4 febbraio 1956 n. 54. Estinzione del mutuo. Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.
4. "Liberazioni varie", 21 novembre 1955 - 11 marzo 1959.
sf. a. "Gruppo macchine", 21 novembre 1955 - 27 luglio 1956.
Decreto interministeriale n. 321252/3 del 5 novembre 1954 che autorizza lo svincolo da privilegio dei beni del cantiere di Muggiano e del lotto IV del cantiere di Livorno. Richiesta di vendita di 208 macchinari fuori uso con relativo elenco e di un impianto destinato a fonderie di metalli.
sf. b. "Liberazione 43 macchine", 13 febbraio 1959 - 11 marzo 1959.
Promemoria per il Comitato interministeriale, richiesta della Finmeccanica e della OTO-Melara e parere del Servizio Consulenza Tecnica relativi alla vendita o alla demolizione di 43 macchinari inutilizzati con relativo elenco. Decreto interministeriale n. 381153 del 9 marzo 1956 che autorizza la liberazione da privilegio.


2134.2 GS 449. "Cassaforte", 23 aprile 1942 - 18 novembre 1961.
1. "Schemi contrattuali", 10 ottobre 1947 - 7 aprile 1948.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 200 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva. Atto di accollo", 7 aprile 1948 - 8 luglio 1957.
Notaio Carlo Capo, rep. 58762. Atti di concentrazione tra la Società per Azioni Odero-Terni-Orlando per la Costruzione di Macchine e Artiglierie in liquidazione con sede a La Spezia e la Società per Azioni OTO-Melara con sede in Roma, di rettifica di atto di assenso a restrizione di privilegio e di accollo e di proroga della durata del mutuo.
3. "Quietanze, lettere e documenti vari", 7 aprile 1948 - 18 novembre 1961.
Verbali delle assemblee degli azionisti e del CdA della Odero-Terni-Orlando per la Costruzione di Macchine e Artiglierie del 15 marzo 1951 relativi alla proposta di messa in liquidazione della società. Verbale di assemblea dei soci della Odero-Terni-Orlando per la Costruzione di Macchine e Artiglierie del 30 giugno 1956 relativo alle dimissioni del Collegio dei liquidatori e alla nomina di un liquidatore unico. Verbale del CdA della OTO-Melara dell'8 aprile 1957 relativo al prolungamento e all'accollo dell'operazione di mutuo.
4. "Relazioni legali", 5 aprile 1948 - 20 giugno 1958.
5. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 23 aprile 1942 - 20 agosto 1950.
6. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 1948.
7. "Capacità giuridica", 8 marzo 1948 - 8 giugno 1948.
Statuto della società.
8. "Impiego somma mutuata", 24 settembre 1952.
Relazione sull'impiego delle somme mutuate e dettaglio delle spese per la ricostruzione per gli anni 1948 - 1949.


2134.3 GS 449. "Annotamenti di privilegi", 11 maggio 1948 - 27 febbraio 1960.
1. "Annotamento di privilegio e restrizione di privilegio", 11 maggio 1948 - 27 febbraio 1960.

2134.4 GS 449. "O.T.O. 2° gruppo", 27 ottobre 1943 - 12 luglio 1948.
Relazione tecnica di Alfredo Bruno sulla consistenza patrimoniale della società e nota aggiuntiva. Estratti di mappe catastali. Piano generale dei fabbricati e delle abitazioni civili e ubicazione dei macchinari di proprietà della OTO. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Descrizione dei beni di proprietà della società. Certificati ipotecari, catastali e della Camera di Commercio di Genova. Piante dello stabilimento. Descrizione delle macchine utensili e dei macchinari esistenti nel cantiere di Sestri. Planimetrie.