Istituto Mobiliare Italiano

2079 - 2081 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 19 luglio 1945 - 10 dicembre 1948

segnatura
Pratiche 156 
testo dell'inventario

2079 GS 449. "Ditta Leo Prinoth" - Ortisei (Bolzano), 19 luglio 1945 - 10 dicembre 1948.
1. "Leo Prinoth", 19 luglio 1945 - 10 dicembre 1948.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 31 dicembre 1946 - 6 febbraio 1947.
Richiesta di un mutuo di 3 milioni di lire per l'acquisto di un edificio con terreno dove si dovrebbe concentrare la produzione di sculture e giocattoli di legno. E' presente una richiesta di mutuo del medesimo importo del 1945 rivolta al Capo del Governo Alcide De Gasperi.
sf. b. "GS 2° gruppo", 19 luglio 1945 - 10 dicembre 1948.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Dettaglio sul programma di utilizzo del mutuo e situazione patrimoniale al 31 dicembre 1946. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Bolzano della Banca d'Italia. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte del Comune di Ortisei, della Camera di Commercio e dell'Ufficio Provinciale del Commercio e dell'Industria di Bolzano. Concessione di un mutuo di 2 milioni di lire, la società rinuncia al mutuo in quanto non ha avuto la possibilità di costruire lo stabilimento con mezzi propri. Decreto interministeriale n. 233640 del 31 luglio 1948 che revoca il mutuo alla società.
sf. c. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 17 marzo 1947.
Nota riassuntiva sulla richiesta di mutuo.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 22 marzo 1947.
sf. e. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
2. "Leo Prinoth 2° gruppo", 6 agosto 1947 - 10 settembre 1947.
Decreto interministeriale autorizzativo n. 222536 del 6 agosto 1947. Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 2 milioni di lire. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
3. "Leo Prinoth 2° gruppo", 21 maggio 1947 - 13 marzo 1948.
Atto di compravendita di beni immobili tra la società e l'Opera Nazionale dei Combattenti. Corrispondenza relativa alle polizze assicurative. Elenco dei macchinari. Estratto tavolare. Relazione sui beni offerti in garanzia. Relazione legale sui beni della società.
 


2080 GS 449. "Società per Azioni Lavorazioni Industriali Terni (S.A.L.I.T.)" - Terni, 1° ottobre 1946 - 11 luglio 1947 (ex pratica 2080).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 1° ottobre 1946 - 20 giugno 1947. 
Richiesta di un mutuo di 14 milioni di lire per il ripristino e la riconversione degli impianti industriali per la lavorazione del legno. Allegati: situazione patrimoniale, elenco dei macchinari e del mobilio, debitori, giacenze di magazzino, lavori in corso e saldi passivi al 31 luglio 1946, 4 fogli illustrativi relativi a: morsatrice verticale a catena, fresatrice verticale, piallatrice da piano e filo e seghe a nastro. Richiesta di elevare l'importo del mutuo a 20 milioni di lire con allegati i verbali dell'assemblea della società del 29 aprile 1947 relativa al bilancio al 31 dicembre 1946, all'aumento di capitale e alle modifiche apportate allo statuto e del CdA del 22 maggio 1947 sul programma di produzione. Fogli illustrativi dei prodotti della società.
sf. b. "Corrispondenza", 3 luglio 1947 - 11 luglio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Situazione patrimoniale al 30 giugno 1947. La richiesta è sospesa in quanto i fondi stanziati dallo Stato sono esauriti.


2081 GS 449. "Ditta La Vetraria" - Monopoli, 19 ottobre 1946 - 26 marzo 1947 (ex pratica 2081).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 19 ottobre 1946 - 26 marzo 1947.
Richiesta di un mutuo di 6 milioni di lire per il ripristino e la riconversione degli impianti. Allegati: elenco delle attività e passività al 30 settembre 1946 e descrizione dei macchinari e dei materiali.
sf. b. "Corrispondenza", 29 ottobre 1946 - 3 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. La pratica è sospesa.