Istituto Mobiliare Italiano

2054 GS 449. "Lavorazione Artistica Giocattoli" - Ostra Vetere (Ancona), 18 novembre 1939 - 28 maggio 1951

segnatura
Pratica 146 
testo dell'inventario

2054.1 GS 449. "Lavorazione Giocattoli", 15 settembre 1946 - 28 maggio 1951.
1. "Lavorazione Artistica Giocattoli", 15 settembre 1946 - 6 settembre 1947.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 15 settembre 1946 - 8 gennaio 1947.
Richiesta di un mutuo di lire 1.200.000 per ripristinare gli impianti e le attrezzature e acquistare le materie prime. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte del Ministero dell'Industria e del Commercio. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Ancona della Banca d'Italia.
sf. b. "Corrispondenza", 10 ottobre 1946 - 6 settembre 1947.
Il Comitato inizialmente sospende l'esame della domanda di mutuo a causa dell'elevato numero di richieste pervenute. Corrispondenza relativa alla raccolta di informazioni sulla società da parte dell'Ispettorato del Lavoro di Ancona. Valutazione di stima del geometra Pio Paolini di un appartamento e uno stabilimento di proprietà della società. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Ancona della Banca d'Italia. Conferimento a Tullio Fiorentini dell'incarico per l'identificazione dei beni della società. Richiesta di informazioni sullo stato della pratica di mutuo della società da parte di Fernando Tambroni, deputato della Costituente.
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 16 gennaio 1947 - 30 gennaio 1947.
sf. d. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 28 febbraio 1947 - 8 luglio 1947.
Nota riassuntiva in merito alla domanda di mutuo e relativo promemoria.
sf. e. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
2. "Corrispondenza ante stipulazione", 20 maggio 1947 - 22 agosto 1950.
Concessione di un mutuo di 1 milione di lire. Identificazione dei beni redatta da Tullio Fiorentini con allegato un elenco dei macchinari e delle attrezzature di proprietà della società. Corrispondenza relativa al rimborso assicurativo per i danni causati da un incendio avvenuto nello stabilimento. 
3. "Corrispondenza ante stipulazione", 23 settembre 1947 - 28 maggio 1951.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Ancona della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali e con le compagnie di assicurazione per il vincolo delle polizze a favore dell'IMI. Estinzione del mutuo (24 agosto 1950). Atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze.


2054.2 GS 449. "Cassaforte", 10 settembre 1947 - 10 gennaio 1951.
1. "Schemi contrattuali", 10 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 1 milione di lire. Bozze del contratto di mutuo, della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale, dell'avviso di privilegio concesso a Giuseppe Maria Petrolati, proprietario della società, e della procura speciale per il consenso all'ipoteca sull'immobile di proprietà della signora Maria Giovannini in Petrolati. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 23 settembre 1947 - 23 ottobre 1950.
Notaio Raffaello Napoleone, rep. 48182. Atto di assenso a cancellazione totale di ipoteca.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 22 settembre 1947 - 10 gennaio 1951.
4. "Relazioni legali", 19 settembre 1947 - 21 dicembre 1947.
5. "Annotamento di privilegio", 23 settembre 1947 - 19 dicembre 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 1° ottobre 1947 - 4 ottobre 1947.
7. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 23 settembre 1947 - 7 febbraio 1950.
8. "Capacità giuridica", 4 ottobre 1947 - novembre 1947.
9. "Impiego somma mutuata", 4 ottobre 1947 - 6 ottobre 1947.
Prospetto dell'impiego delle somme mutuate e nota compilata sulla base dei consuntivi trasmessi dalla società.


2054.3 "Lavorazione Artistica Giocattoli 2° gruppo", 18 novembre 1939 - 4 giugno 1949.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Certificati e estratti catastali. Atto di compravendita. Certificati ipotecari. Elenco deli macchinari e delle attrezzature. Descrizione dell'immobile offerto in garanzia. Certificato dell'Ufficio Anagrafe Commerciale della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Ancona. Relazione legale sulla capacità giuridica e sullo stato ipotecario della società. Relazioni sugli adempimenti contrattuali.