Istituto Mobiliare Italiano

2049 - 2051 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 01 giugno 1946 - 31 marzo 1947

segnatura
Pratiche 144 
testo dell'inventario

2049 GS 449. "Ditta Cominetto Carlo e C." - Ivrea, 1 ° agosto 1946 - 2 ottobre 1946 (ex pratica 2049).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 1 ° agosto 1946 - 2 ottobre 1946.
Richiesta di un mutuo di lire 2.950.000 per la ripresa della produzione della segheria elettromeccanica. Allegati: consistenze patrimoniali della società, preventivi di spese, di produzione e vendita, disegno della segheria, una fotografia b/n dello stabilimento, verbale di attestazione giudiziale della Pretura di Ivrea e certificato dell'Ufficio Provinciale dell'Industria e Commercio di Torino relativo all'iscrizione della società sul Registro delle Ditte. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte dell'UNAMPI (Unione Nazionale Associazioni Medie e Piccole Industrie).
sf. b. "Corrispondenza", fascicolo vuoto.


2050 GS 449. "Società Elettrica della Campania" - Napoli, 1° giugno 1946 - 26 marzo 1947 (ex pratica 2050).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 1° giugno 1946 - 26 marzo 1947.
Richiesta di un mutuo di 250 milioni di lire per proseguire nella ricostruzione degli impianti danneggiati durante la guerra e per l'acquisto di materie prime e attrezzature.
sf. b. "Corrispondenza", 2 ottobre 1946.
Trasmissione della domanda di mutuo.


2051 GS 449. "Impresa Marmi Fratelli Redi" - Trento, 13 giugno 1946 - 31 marzo 1947 (ex pratica 2051).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 13 giugno 1946 - 20 dicembre 1946.
Richiesta di un mutuo di 2 milioni di lire per la ricostruzione dello stabilimento danneggiato da incursioni aeree. Allegata una planimetria dello stabilimento.
sf. b. "Corrispondenza", 13 giugno 1946 - 31 marzo 1947.
Richiesta di mutuo. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti da effettuare presso la società. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Trento della Banca d'Italia. La società decide di rinunciare al mutuo.