Istituto Mobiliare Italiano
2036 - 2038 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 04 luglio 1942 - 10 dicembre 1947
2036 GS 449. "Pons e Cantamessa S.A." - Torino, 4 luglio 1942 - 10 dicembre 1947 (ex pratica 2036).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 6 settembre 1946 - 10 ottobre 1946.
Richiesta di un mutuo di 30 milioni di lire per la prosecuzione e lo sviluppo della produzione di frese, seghe circolari e utensili speciali. Allegata la situazione contabile al 31 luglio 1946. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Torino della Banca d'Italia.
sf. b. "Corrispondenza", 2 ottobre 1936 [1946] - 3 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Franco Jorio per gli accertamenti di carattere ammnistrativo e a Mario Gioannini per quelli di carattere tecnico. Nota tecnica di Brocchi sull'operazione di mutuo e nota riassuntiva dei risultati dell'istruttoria tecnica e amministrativa. La pratica è respinta per esaurimento dei fondi stanziati dallo Stato.
sf. c. "Relazioni", 4 luglio 1942 - 10 dicembre 1947.
Relazione tecnica di Brocchi. Relazione contabile-amministrativa di Cesare Bettini. Relazione contabile-amministrativa di Franco Jorio. Allegati: bilancio al 31 dicembre 1946, elenco dei clienti debitori e dei creditori, inventario dei macchinari, distinta delle ordinazioni, danni di guerra, piano catastale, pianta dello stabilimento e assicurazione incendi. Relazione tecnica di Mario Gioannini. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Torino della Banca d'Italia. Relazione generale sulla società di Arnaldo Marcantonio.
2037 GS 449. "Società La Elettrotecnica" - La Spezia, 22 settembre 1946 - 26 marzo 1947 (ex pratica 2037).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 22 settembre 1946 - 26 marzo 1947.
Richiesta di un mutuo di 1 milione di lire per il ripristino degli impianti danneggiati durante la guerra.
sf. b. "Corrispondenza", 30 settembre 1946.
Il Comitato decide di sospendere l'esame della domanda a causa del numero elevato di richieste pervenute.
2038 GS 449 [NS Navale Speciale]. "Società Commerciale di Navigazione" - Genova, 28 agosto 1946 - 26 novembre 1946 (ex pratica 2038).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 14 settembre 1946.
Richiesta di un mutuo di 110-120 milioni di lire corrispondente al controvalore in lire del 25% in dollari dell'importo che il Governo italiano deve versare a quello degli Stati Uniti per l'acquisto di tre navi Liberty.
sf. b. "Corrispondenza", 2 ottobre 1946 - 26 novembre 1946.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e alla rinuncia a una delle navi con costituzione in pegno di un motore marino Fiat giacente presso il Cantiere Tosi a Taranto con allegata la descrizione tecnica del motore. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Genova della Banca d'Italia. La pratica è da ritenere abbandonata.
sf. c. "Relazioni, perizie, ecc.", 8 ottobre 1946.
Promemoria relativo alla domanda di mutuo presentata.
sf. d. "Documentazione", 28 agosto 1946 - 14 settembre 1946.
Certificati dell'Ufficio Provinciale del Commercio e l'Industria di Genova e del Tribunale di Venezia.