Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 8929 a 8942", 24 luglio 1959 - 25 marzo 1964

segnatura
Busta 318 
testo dell'inventario

1. "8929 Casa del Motore di G. Argilla e C., La Spezia, [meccanico]", 24 luglio 1959 - 16 febbraio 1960.
Relazione sugli accertamenti amministrativi condotti da Gianfranco Martella (13 pp.). Stima dei beni offerti in garanzia redatta dal geometra Edilio Maggiani (4 pp. con mappe catastali). Promemoria di Giuseppe Angeloni con la valutazione dei beni offerti in garanzia (1 p.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Genova della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
2. "8932 Società Sgorbini, La Spezia, [meccanico]", 26 agosto 1959 -12 dicembre 1959.
Relazioni: tecnica di Enrico Della Porta (22 pp. con allegati: pianta-guida di La Spezia, planimetrie, depliant e brochure illustrative dei prodotti, distinta macchine esistenti, descrizione impianti, relazione costruzione fabbricati ex stabilimento "Nettuno") e sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Gianfranco Martella (15 pp. con allegato elenco e stima dei beni immobili di proprietà dei soci). Rapporto tecnico d'ufficio di Giovanni Zoccoli (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (11 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Genova della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Promemoria che comunica la rinuncia all'operazione di mutuo da parte della società.
3. "8940 Patrassi e Domini, Arezzo, [meccanico]", 1° settembre 1959 - 2 settembre 1960.
Relazioni: sugli accertamenti tecnici condotti dall'ingegnere Roberto Bonami (20 pp. con allegato elenco e valutazione macchinario) e riservata sulla società di Antonio Semplici (26 pp.). Rapporto tecnico d'ufficio di Alessandro Rocco (5 pp.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Firenze della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Promemoria e corrispondenza relativi alla situazione dei beni cauzionali offerti dalla ditta, alcuni dei quali risultano ipotecati a favore di Centrobanca, e schede informative per il CE e corrispondenza in merito con l'Ufficio IMI di Firenze. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
4. "8942 Classiva, Milano, [chimico]", 31 luglio 1959 - 25 marzo 1964.
Relazione tecnico-amministrativa di Aldo Bozzetti (16 pp. con allegati: situazione patrimoniale modificata nei valori degli immobili e delle macchine, situazione patrimoniale-finanziaria). Agiornamento dell'identificazione dei beni curata da Marco Carminati (1 p. con mappa catastale). Promemoria di Giovanni Zoccoli con la valutazione dello stabilimento industriale (2 pp.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Milano della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota relativa all'aumento di capitale deliberato dalla società. Delibera del CE dell'IMI che autorizza la liberazione da ipoteca di un appezzamento di terreno dato in garanzia del mutuo.