Istituto Mobiliare Italiano
2011 GS 449. "Villain e Fassio Società Anonima Italiana di Navigazione Mercantile" - Genova, 03 febbraio 1940 - 15 maggio 1951
2011.1 GS 449. "Villain & Fassio S.A. Italiana di navigazione Mercantile", 3 febbraio 1940 - 15 maggio 1951.
1. "Domanda di finanziamento. Corrispondenza. Relazioni e perizie. Schemi contrattuali. Documentazione", 3 febbraio 1940 - 21 ottobre 1947.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 10 agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 113 milioni di lire per l'acquisto di alcune navi Liberty (63 milioni di lire corrispondente a parte del controvalore in lire della quota in dollari) e per le modifiche da apportare a tali navi per adattarle a traffici speciali (50 milioni di lire). Nota informativa sulla società.
sf. b. "Corrispondenza", 20 settembre 1946 - 21 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Genova della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa all'assegnazione alla società di una nave Liberty e di una nave Victory con conseguente domanda di elevare la somma da mutuare. Concessione di un mutuo di 54 milioni di lire (decreto interministeriale n. 222776 dell'11 settembre 1947) e richiesta di un prefinanziamento al Banco di Roma. Corrispondenza con la Confederazione Italiana degli Armatori relativa alla sostituzione della garanzia bancaria per il mutuo con una fidejussione personale di Ernesto e Ugo Fassio.
sf. c. "Relazioni, perizie ecc.", 11 settembre 1947 - 8 ottobre 1947.
Copie del decreto interministeriale che autorizza il mutuo. Sintesi dell'operazione di mutuo.
sf. d. "Schemi contrattuali", 13 ottobre 1947.
Bozze del contratto e piano di ammortamento del mutuo. Promemoria sugli adempimenti contrattuali.
sf. e. "Documentazione", 3 febbraio 1940 - 20 ottobre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 54 milioni di lire. Certificati del Tribunale di Genova. Statuto della società. Polizze assicurative. Estratti di matricola dei piroscafi "Giorgio Fassio" e Jole Fassio". Certificati di nascita.
2. "Corrispondenza successiva alla stipulazione. Copia contratto", 25 ottobre 1947 - 15 maggio 1951.
sf. a. "Copia contratto mutuo", 25 ottobre 1947.
sf. b. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 6 novembre 1947 - 15 maggio 1951.
Corrispondenza e relazione riguardanti gli adempimenti contrattuali. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Corrispondenza relativa alla richiesta della società di rinuncia, da parte dell'IMI, all'indennizzo di perdita per la nave "Jole Fassio", in sede di assicurazione contro i rischi di guerra, in quanto quest'ultima è stata restituita all'Italia dagli Stati Uniti che l'avevano acquistata dal Venezuela. Estinzione del mutuo.
2011.2 GS 449 "Cassaforte", 22 aprile 1947 -15 dicembre 1947.
1. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 25 ottobre 1947.
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 20228.
2. "Documenti e relazioni legali", 12 novembre 1947.
3. "Quietanze, lettere documenti vari", 25 ottobre 1947 - 15 dicembre 1947.
Corrispondenza con l'Unione Italiana di Riassicurazione relativa alla cessione dei crediti della società verso la Compagnia Assicuratrice "Europa" riguardante i piroscafi "Giorgio Fassio" e "Jole Fassio" e relativa dichiarazione dell'Unione.
4. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", 22 aprile 1947 - 8 novembre 1947.
5. "Documenti di capacità giuridica", 31 ottobre 1947.
Statuto della società.
6. "Documenti nave e note ipotecarie", 30 ottobre 1947.
Estratto di matricola di piroscafi "Giacomo Fassio" e "Patrizia Fassio".