Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 8785 a 8811", 05 marzo 1959 - 05 dicembre 1962

segnatura
Busta 308 
testo dell'inventario

1. "8787 Manifattura F.lli Mosca, Grignasco (Novara), [tessile]", 5 marzo 1959 - 6 giugno 1959.
Relazioni: sugli accertamenti tecnici eseguiti da Carlo Provera (16 pp. con allegati: elenco rappresentanti, distinta pesi approssimativa di ciascun modello realizzato per la stagione estiva 1959, listino prezzi stagione invernale 1958, listino prezzi al Kg per la stagione estiva 1959, elenco e stima dei macchinari installati nello stabilimento, giacenze di magazzino) e su quelli amministrativi condotti da Riccardo Galloni (16 pp. con allegati: inventario macchine, elenco debitori, inventario merci, elenco fornitori, dichiarazione debiti e garanzie). Descrizione dei beni offerti in garanzia redatta da Sergio Suppo (15 pp. con mappa catastale). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
2. "8794 Caracciolossigeno, Roma, [chimico]", 21 aprile 1959 - 5 dicembre 1962.
Relazioni: sugli accertamenti contabili-amministrativi condotti da Fernando Ferrante (15 pp.) e su quelli tecnici eseguiti da Giuliano Marino (14 pp. con allegata la descrizione e valutazione di macchinari e attrezzature). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società e relativa delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota relativa alla trasformazione della società da ditta individuale a SpA.
3. "8805 Rag. Oggero Giuseppe, Carignano (Torino), [legno e affini]", 23 marzo 1959 - 6 luglio 1959.
Relazione sugli accertamenti tecnico-amministrativi eseguiti da Carlo Provera (18 pp. con allegati: elenco e stima dei macchinari e degli impianti, descrizione e valutazione della proprietà immobiliare, giacenze di magazzino). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Descrizione dei beni offerti in garanzia (13 pp.) e relazione sulla provenienza e libertà degli stessi (22 pp.) redatte da Sergio Suppo. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
4. "8807 R[ina] Bertelli, Massa Carrara, [minerali non metallici]", 17 aprile 1959 - 30 marzo 1960.
Relazione sugli accertamenti eseguiti da Guglielmo Dal Poggetto (20 pp.). Note informative sulla società fornite dalle sedi di Massa e di Lucca della Banca d'Italia. 
5. "8810 Giovanni Barili, Dorio (Como), [tessile]", maggio 1959 - 3 marzo 1960.
Relazioni: contabile-amministrativa di Angelo Giammei (15 pp.) e tecnica di Enrico Della Porta (21 pp.). Rapporto tecnico d'ufficio di Giuliano Marino (6 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (9 pp. s.f.). Identificazione del nuovo impianto idroelettrico redatta da Marco Carminati (7 pp. con mappe catastali) e aggiornamenti all'identificazione dei beni redatta da Pellegrini [non presente nel fascicolo]. Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Milano della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso e corrispondenza in merito. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
6. "8811 Baracchini Biscotti, La Spezia, [alimentare]", 8 maggio 1959 - 22 ottobre 1959.
Relazioni: sugli accertamenti amministrativi condotti da Gianfranco Martella (18 pp.) e su quelli tecnici eseguiti da Enrico Murri (13 pp. con allegato l'elenco e le valutazioni di macchinari e impianti). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (12 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di La Spezia della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.