Istituto Mobiliare Italiano

1932 - 1935 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 30 maggio 1946 - 20 novembre 1948

segnatura
Pratiche 110 
testo dell'inventario

1932 GS 449. "SIV Società Industria Vetro" - Cecina (Roma), 6 agosto 1946 - 15 ottobre 1947 (ex pratica 1932).
Richiesta di un mutuo di 4-5 milioni di lire per la ripresa delle attività produttive. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte della Confederazione Generale Italiana del Lavoro. Il Comitato decide di sospendere l'esame della domanda a causa del numero elevato di richieste pervenute.


1933 GS 449. "Cementi della Lucania Fratelli Marraccoli fu Michele" - Potenza, 30 maggio 1946 - 26 marzo 1947 (ex pratica 1933).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 30 maggio 1946 - 26 marzo 1947.
Richiesta di un mutuo di 6 milioni di lire per il trasferimento degli impianti di produzione da Bari a Potenza. Allegati: relazioni tecniche, progetto dei lavori di costruzione di una cementeria, elenco dei macchinari, preventivi di spese, certificati ipotecari, atto di compravendita.
sf. b. "Corrispondenza", 28 giugno 1946 - 28 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Potenza della Banca d'Italia.


1934 GS 449. "Ditta Amedeo Vergona e Fratelli" - Napoli, 16 luglio 1946 - 26 marzo 1947 (ex pratica 1934).
sf. a. "Domanda di finanziamento",
Richiesta di informazioni per presentare una domanda di finanziamento per la ripresa della produzione dello stabilimento attrezzato per la concia e tintura di pelli.
sf. b. "Corrispondenza", 24 luglio 1946.
La domanda risulta incompleta.


1935 GS 449. "Cantieri Metallurgici Rinascente SpA" - Brindisi, 25 luglio 1946 - 20 novembre 1948 (ex pratica 1935).
1. "Corrispondenza e relazioni", 25 luglio 1946 - 20 novembre 1948.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 25 luglio 1946 - 26 luglio 1947.
Richiesta di un mutuo di 6 milioni di lire per la ripresa delle attività produttive.
sf. b. "Corrispondenza", 21 agosto 1946 - 10 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte del Ministero della Marina Mercantile e della Prefettura di Brindisi. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Brindisi della Banca d'Italia. Conferimento dell'incarico a Enrico Murri per gli accertamenti da effettuare presso la società.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", fascicolo vuoto.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 22 agosto 1947.
Nota riassuntiva sulla domanda di mutuo.
sf. f. "2° gruppo", 13 ottobre 1947 - 20 novembre 1948.
Concessione di un mutuo di 4 milioni di lire (decreto interministeriale n. 223698 del 26 settembre 1947). Richiesta della società di escludere dalla garanzia per il mutuo i beni di proprietà dei soci, il Ministero del Tesoro non accoglie l'istanza. La società rinuncia all'operazione di mutuo.
sf. g. "Relazioni", 11 agosto 1947 - 20 agosto 1947. 
Relazione tecnica di Enrico Murri con allegati: descrizione dei macchinari e degli impianti, elenco delle attrezzature e delle materie prime e situazione finanziaria al 4 agosto 1947.
2. "Cantieri Metallurgici Rinascente", 13 settembre 1947 - 6 novembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 4 milioni di lire. Statuto della società. Decreto interministeriale n. 223698 del 26 settembre 1947 che autorizza il mutuo. Relazione della società sulla situazione finanziaria. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte della Prefettura di Brindisi.