Istituto Mobiliare Italiano
1924 GS 449. "Società delle Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma (STEFER) - Roma, 5 agosto 1946 - 13 dicembre 1971
Stipulato un mutuo, ai sensi del dll 449/1946, di Lire 150 milioni, in data xxx per il miglioramento e potenziamento della rete ferro tranviaria.
1924.1 GS 449. "Corrispondenza e relazioni", 5 agosto 1946 - 13 dicembre 1971.
1. "Società delle Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma (STEFER.)", 5 agosto 1946 - 13 dicembre 1971.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 5 agosto 1946 - 20 gennaio 1947.
Richiesta di un mutuo di 150 milioni di lire per il miglioramento e potenziamento della rete ferrotranviaria. Promemoria sulla società. Relazione tecnica di Lino De Stefani. Situazione contabile e patrimoniale al 31 ottobre 1946 e note relative. Nota riassuntiva sulla domanda di mutuo.
sf. b. "Corrispondenza", 26 agosto 1946 - 31 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Segnalazione dell'importanza del buon esito della domanda di mutuo da parte del Ministero dei Trasporti che sottolinea il fatto che non si tratta di società privata dato che unico azionista è il Comune di Roma.
sf. c. "Corrispondenza 2^ operazione ante stipulazione", 22 marzo 1947 - 4 agosto 1947.
Delibera di un mutuo di 150 milioni di lire. Prestazione di fidejussione da parte del Comune di Roma. Anticipazione di 30 milioni di lire concessa dal Monte dei Paschi di Siena, dalla Cassa di Risparmio di Roma e dal Comune di Roma.
sf. d. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 26 agosto 1946.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 30 gennaio 1947.
sf. f. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. g. "Corrispondenza post stipulazione, 26 novembre 1947 - 13 dicembre 1971.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Frosinone della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richiesta di autorizzazione a liberare da ipoteca alcuni terreni da vendere a terzi con relativo decreto autorizzativo. Estinzione del mutuo (10 dicembre 1953). Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca e allo svincolo delle polizze. Corrispondenza relativa ai finanziamenti erogati alla società.
1924.2 GS 449. "Cassaforte", 10 settembre 1947 - 20 novembre 1971.
1. "Schemi contrattuali", 10 settembre 1947 - 10 dicembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 150 milioni di lire. Bozze del contratto e piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 10 dicembre 1947 - 4 febbraio 1953.
Notaio Tito Staderini, rep. 8584. Corrispondenza relativa al consenso allo svincolo da ipoteca di alcuni beni della società nei Comuni di Roma e Grottaferrata.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 28 agosto 1947 - 20 novembre 1971.
Richiesta dell'Intendenza di Finanza di Frosinone di informazioni circa i mutui concessi alla società e se accordati per danni di guerra.
4. "Relazioni legali", 15 dicembre 1947 - 9 aprile 1948.
5. "Annotamento di privilegio", 10 dicembre 1947 - 28 gennaio 1954.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 10 dicembre 1947 - 17 dicembre 1947.
7. "Polizze", 24 gennaio 1948.
8. "Capacità giuridica", 13 dicembre 1947 - 15 dicembre 1947.
9. "Impiego somma mutuata", 25 novembre 1947 - 26 novembre 1947.
Consuntivi delle spese sostenute dalla società e relativa nota.
1924.3 GS 449. "STEFER.", 26 luglio 1941 - 9 aprile 1948, con documenti a partire dal 1923.
Opuscolo relativo alla "Società Anonima per Ferrovie Vicinali" (82 pp.). Convenzione del 5 maggio 1924 per la concessione alla Società Elettroferroviaria Italiana del completamento e dell'esercizio della Ferrovia Roma-Ostia Nuova. Atti di cessione dell'esercizio delle ferrovie Roma-Ostia-Lido e Roma-Fiuggi-Frosinone e diramazioni. Appunti di Cimino sull'identificazione delle concessioni oggetto di privilegio. Descrizione dei beni. Decreto del 21 settembre 1947, n. 1235 "Riconoscimento della Società Tramvie e Ferrovie Elettriche di Roma (STEFER) quale concessionaria delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Fiuggi-Frosinone" in GU del 20 novembre 1947. Relazioni sugli adempimenti contrattuali. Descrizione dei complessi industriali relativi alla ferrovia elettrica Roma-Fiuggi-Alatri e Roma-Ostia Nuova. Elenco delle consistenze dei parchi veicoli delle linee ferrotranviarie.