Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 8494 a 8507", 31 ottobre 1957 - 31 marzo 1967

segnatura
Busta 282 
testo dell'inventario

1. "8496 Fernando e Paolo Pascoletti, Ponte San Giovanni (Perugia), [legno e affini]", 23 gennaio 1958 - 28 luglio 1958.
Nota sulla richiesta di mutuo e sulla società (3 pp. s.f.). Relazioni sugli accertamenti amministrativi condotti da Enrico Angioli (38 pp. con allegati: dettagli crediti e debiti, conto economico della concessione speciale tabacchi) e su quelli tecnici condotti da Guglielmo Dal Poggetto (39 pp.). Promemoria relativo alle lacune della relazione amministrativa. Rapporto tecnico d'ufficio di Luciano Ciminelli (9 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (13 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla succursale di Perugia della Banca d'Italia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso e corrispondenza in merito. Comunicazione della rinuncia al mutuo da parte della società.
2. "8499 Lupi E C., Milano, [gomma]", febbraio 1958 - 31 marzo 1967.
Relazione tecnica di Enrico Della Porta (24 pp.) e relative note aggiuntive (7 pp.). Relazione contabile-amministrativa di Aldo Vendramin (29 pp. con allegati: verbali assemblee straordinarie 1949 e 1954, dettaglio crediti e debiti, atto costitutivo e statuto e stato patrimoniale e conto economico della Società Immobiliare Asiago, preliminare di compravendita terreno, elenco incrementi impianti e macchine, bilanci fiscali 1955 - 1958, carnet ordini in corso). Notizie sulla società fornite dalla Banca Commerciale Italiana. Rapporto tecnico d'ufficio di Alessandro Rocco (9 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (13 pp. s.f.). Identificazione dei beni offerti in garanzia redatta dal geometra Marco Carminati (3 pp. con mappe catastali) e completamento della stessa (2 pp.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Milano della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso e corrispondenza in merito. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Corrispondenza con l'Ufficio IMI di Milano relativa all'impiego delle somme mutuate e al reperimento da parte della ditta di altri finanziamenti per completare il piano di sistemazione degli impianti e sulla richiesta di svincolo della restante parte della somma mutuata. Informazioni sul cattivo andamento della ditta e sull'inaffidabilità del suo titolare fornite dall'Ufficio IMI di Milano. Promemoria riguardante la richiesta di un anno di moratoria nel pagamento del mutuo, Comunicazione del Servizio legale relativo al passaggio della pratica all'Ufficio contenzioso e alla notifica dell'atto di risoluzione contrattuale. Relazione sugli accertamenti amministrativi condotti dal dottore Pietro Aguiari (16 pp. con allegato il dettaglio dei debiti e crediti).
3. "8500 Sacchettificio Bonino, Torino, [carta]", dicembre 1957 - 29 marzo 1958.
Relazioni tecnica di Enrico Della Porta (15 pp. con allegata planimetria) e sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Giacomo Zunino (38 pp.). Rapporto tecnico d'ufficio di Alessandro Rocco (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Descrizione dei beni offerti in garanzia redatta da Sergio Suppo (7 pp.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
4. "8501 Salumificio Bechelli, Scandicci (Firenze), [alimentare]", 4 dicembre 1957 - 18 settembre 1958.
Relazioni sugli accertamenti amministrativi eseguiti da Giovanni Pescatori (12 pp.) e su quelli tecnici condotti da Alessandro Rocco (13 pp. con allegata la descrizione, la stima e il costo di ricostruzione di macchinari, impianti, attrezzatura e automezzi). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Firenze della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso e corrispondenza in merito. Promemoria relativo al decadimento della domanda di mutuo.
5. "8506 Fratelli Ghigliazza, Finale Ligure Marina (Savona), [minerali non metallici]", 9 gennaio 1958 -19 febbraio 1965.
Relazioni sugli accertamenti amministrativi condotti da Gianfranco Martella (23 pp.) e su quelli tecnici effettuati da Luciano Ciminelli (25 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (14 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Genova della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Corrispondenza e promemoria relativi alle garanzie richieste e offerte. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Note relative all'aumento di capitale e all'emissione di un prestito obbligazionario deliberato dalla società.
6. "8507 Bitossi Alfredo Niccolò e Figli, Montelupo Fiorentino (Firenze), [minerali non metallici]", 31 ottobre 1957 - 16 maggio 1958.
Relazione d'ufficio di aggiornamento di Mario Dal Poggetto (17 pp.) e note sulla stessa di Andrea De Mitri (2 pp.). Relazione sugli accertamenti tecnici effettuati da De Mitri (11 pp.). Schede per il CE dell'IMI e per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Firenze della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso e corrispondenza in merito. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.