Istituto Mobiliare Italiano

1911 - 1918 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 10 dicembre 1945 - 08 giugno 1947

segnatura
Pratiche 105 
testo dell'inventario

1911 GS 449. "Officine Meccaniche Riunite (già Ratti)" - Milano, 25 luglio 1946 - 26 marzo 1947 (ex pratica 1911).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 25 luglio 1946 - 26 marzo 1947.
Richiesta di un mutuo di 5 milioni di lire per affrontare gli ordini in corso sia per l'Italia sia per l'estero e acquistare l'attrezzatura necessaria per la produzione. Allegati: elenco dei clienti e situazione patrimoniale al 30 giugno 1946.
sf. b. "Corrispondenza", 26 ottobre 1946.
La pratica è tenuta in sospeso.
2. "Officine Meccaniche Riunite già Ratti Spa", 25 luglio 1946 - 26 ottobre 1946.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Nota informativa di Brocchi sulla società. Elenco dei macchinari di proprietà della società.


1912 GS 449. "Cantieri Navali del Medio Tirreno" - Roma, 31 luglio 1946 - 23 maggio 1947 (ex pratica 1912).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 31 luglio 1946 - 24 agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 30 milioni di lire per la ricostruzione e il ripristino del cantiere navale di Terracina distrutto durante la guerra. Allegati: perizia dei danni di guerra, telegramma del Prefetto di Latina e lettere del Sindaco di Terracina e del Ministero della Marina Mercantile per sollecitare la ripresa del cantiere e bilancio al 31 luglio 1946.
sf. b. "Corrispondenza", 23 settembre 1946 - 23 maggio 1947.
Segnalazione dell'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo da parte del Ministero della Marina Mercantile. Il Comitato interministeriale non esprime parere favorevole alla richiesta.


1913 GS 449. "Officine di Netro già G.B. Rubino SpA" - Netro (Biella), 13 luglio 1946 - 4 novembre 1946 (ex pratica 1913).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 13 luglio 1946 - 1° agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 60 milioni di lire per la riconversione degli impianti industriali. Allegati: elenco delle forniture dirette allo Stato e a altre ditte dal 1940 al 1943, crediti verso il silurificio di Napoli, produzione commerciale annua, preventivo di produzione, relazione del CdA con il bilancio al 30 giugno 1945.
sf. b. "Corrispondenza", 26 ottobre 1946 - 4 novembre 1946.
la pratica non ha seguito.


1914 GS 449. "Vincenzo Vitiello Fabbrica di Guanti" - Napoli, 1° agosto 1946 - 7 settembre 1946 (ex pratica 1914).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 1° agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 6 milioni di lire per incrementare le esportazioni e allargare il giro di affari.
sf. b. "Corrispondenza", 7 settembre 1946.
Il Comitato interministeriale non ha riconosciuto i requisiti necessari per l'ammissibilità della domanda.


1915 GS 449. "Officine Marinarte di Alfredo Marone" - Taranto, 26 luglio 1946 - 6 novembre 1946 (ex pratica 1915).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 26 luglio 1946 - 1° agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 2 milioni di lire per affrontare le spese della riconversione dei macchinari delle due officine e pagare i salari ai dipendenti. Segnalazione dell'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo da parte dell'Associazione degli Industriali e degli Artigiani della provincia di Taranto.
sf. b. "Corrispondenza", 26 ottobre 1946 - 6 novembre 1946.
La pratica è sospesa.


1916 GS 449. "S.A. Ingegnere GB. Gervasi" - Milano, 28 luglio 1946 - 24 ottobre 1946 (ex pratica 1916).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 28 luglio 1946.
Richiesta di un mutuo di 8 milioni di lire per la ricostruzione e il ripristino degli impianti di stagnatura e zincatura dei lamierini. Allegati: elenco dei macchinari e delle attrezzature, degli impianti, preventivi, inventario degli impianti.
sf. b. "Corrispondenza", 5 agosto 1946 - 9 ottobre 1946.
Bilancio e elenco riepilogativo delle vendite fino al 30 giugno 1946. Il Comitato ha sospeso l'esame della domanda a causa dell'elevato numero di richieste pervenute.
2. "S.A. Ingegnere GB. Gervasi", 28 luglio 1946 - 24 ottobre 1946.
Richiesta di mutuo. Bilancio e elenco riepilogativo delle vendite fino al 30 giugno 1946.


1917 GS 449. "Ditta Zambelli A.C. Spa" - Torino, 2 agosto 1946 - 8 giugno 1947 (ex pratica 1917).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 2 agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 10 milioni di lire per la ricostruzione e la riconversione degli impianti per apparecchiature scientifiche e di laboratorio danneggiate durante la guerra e per l'acquisto di macchinari.
sf. b. "Corrispondenza", 31 agosto 1946 - 26 agosto 1947. 
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Torino della Banca d'Italia. Conferimento dell'incarico a Ernesto Vaccarino per gli accertamenti di carattere tecnico e a Franco Jorio per quelli di carattere amministrativo. La richiesta è ridotta in seguito a 5 milioni di lire. Memoria riassuntiva delle risultanze dell'istruttoria tecnica e amministrativa svolta dai funzionari dell'IMI.
sf. c. "Relazioni", 16 dicembre 1946 - 8 giugno 1947.
Relazione contabile-amministrativa di Franco Jorio. Relazione tecnica di Ernesto Vaccarino con riepilogo generale della stima dei macchinari e degli utensili di proprietà della società. Relazione generale di Marcantonio sulla società.


1918 GS 449. "Ditta Gagliardi Giovannantonio" - Tollo (Chieti), 10 dicembre 1945 - 17 ottobre 1946 (ex pratica 1918).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 10 dicembre 1945 - 1° agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 1.800.000 lire per la ricostruzione definitiva dello stabilimento (fornace laterizi tipo "Hoffman") distrutto durante la guerra e per l'acquisto di materie prime. Allegati: relazione della società, certificati dell'Ufficio Provinciale del Commercio e Industria (UPCI) di Chieti relativi all'iscrizione della società e della Camera di Commercio di Chieti, perizia dei lavori per la ricostruzione dello stabilimento. 
sf. b. "Corrispondenza", 17 ottobre 1946.
Richiesta di mutuo.