Istituto Mobiliare Italiano
1903 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 09 giugno 1942 - 16 maggio 1947
1903 GS 449. "Armerie Gnutti (Serafino e Andrea Eredi Gnutti)" - Lumezzane (Brescia), 3 luglio 1946 - 16 maggio 1947 (ex pratica 1903).
1. "Corrispondenza", 3 luglio 1946 - 16 maggio 1947.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 3 luglio 1946 - 16 maggio 1947.
Richiesta di un mutuo di 50 milioni di lire per la riconversione e il ripristino degli impianti industriali (esaminata in seguito anche ai sensi del dll n. 367). Allegati: bilancio al 18 luglio 1946, inventario dei macchinari e delle merci, copia del decreto del Tribunale di Brescia del 3 luglio 1946 relativo alla revoca del sequestro conservativo sui beni della società.
sf. b. "Corrispondenza", 15 luglio 1946 - 20 marzo 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Brescia della Banca d'Italia. Conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli accertamenti da effettuare presso la società.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 20 dicembre 1946 - 12 gennaio 1947.
sf. e. "Legale", s.d.
Planimetrie dei fabbricati. Estratto catastale delle proprietà della società.
2. "Relazioni", 13 novembre 1946 - 9 gennaio 1947.
Relazione tecnica di Vandone con allegata la planimetria dei fabbricati, prospetti delle spese contabili e elenco dei macchinari funzionanti di proprietà della società. Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi. Relazione generale di Arnaldo Marcantonio sulla società. Relazione d'ufficio.
3. "Armerie Gnutti Serafino e Andrea Eredi Gnutti", 9 giugno 1942 - 20 marzo 1947.
Richiesta di mutuo. Copia del decreto del Tribunale di Brescia del 3 luglio 1946 relativo alla revoca del sequestro conservativo sui beni della società. Relazione tecnica di Vandone con allegata la planimetria dei fabbricati, prospetti delle spese contabili e elenco dei macchinari funzionanti di proprietà della società. Relazione contabile-amministrativa di Ezio Bonardi. Relazione generale di Arnaldo Marcantonio sulla società. Identificazione dei beni della società redatta da Papasogli. Estratti di mappa catastale relativi ai fabbricati della società. Atti di assegnazione di immobili e di trasformazione di società. Bilancio al 18 luglio 1946. Inventario dei macchinari e delle merci.