Istituto Mobiliare Italiano
1797 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 10 gennaio 1946 - 07 aprile 1948
1797 GS 449. "Fratelli Lazzi" - Roma, 10 gennaio 1946 - 7 aprile 1948 (ex pratica 1797).
1. "Corrispondenza", 10 gennaio 1946 - 7 aprile 1948
sf. a. "Domanda di finanziamento", 15 giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 200 milioni di lire per la ricostruzione degli impianti, la riparazione degli automezzi, la riattrezzatura delle officine, l'acquisto di materiale vario di scorta e la sistemazione degli impianti per l'estrazione del gas. Allegata la situazione patrimoniale e una relazione tecnico-finanziaria.
sf. b. "Corrispondenza", 10 gennaio 1946 - 7 aprile 1948.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo; la ditta era sotto sequestro in relazione a accertamenti di profitti di regime, si supponeva che i fratelli Lazzi avessero avuto dei rapporti con la famiglia Ciano. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Guglielmo Dal Poggetto e a Salvatore De Marco per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Note informative sulla società raccolte da Brizzi e dalla sede di Roma della Banca d'Italia. Corrispondenza con il Ministero dei Trasporti e la SACA (Società Azionaria Cooperativa Autotrasporti), concessionaria delle linee della Lazzi che, secondo quest'ultima, aveva requisito illegalmente attrezzature e immobili di sua proprietà, relativa all'annullamento dei provvedimenti di requisizione emessi dai Prefetti di Lucca, Apuania e Pistoia nei confronti della società. Pubblicazione di Iacopo e Ferruccio Lazzi "Breve storia di una grande infamia", Tipografia Ferraiolo, Roma 1947 (pp. 99). Ordine del giorno dei soci della SACA relativo ai rapporti con la Lazzi. Bollettino d'informazioni per i soci della cooperativa SACA "La Voce della SACA" agosto - settembre 1947, in risposta all'opuscolo pubblicato dalla Lazzi. Corrispondenza con il Ministero dei Trasporti e l'Ispettorato Compartimentale della Motorizzazione di Firenze e grafico relativo al riconoscimento della rete di autoservizi della società.
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 30 gennaio 1947.
sf. d. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
2. "Relazioni", 10 maggio 1946 - 3 febbraio 1948.
Relazione di Salvatore De Marco sulla società con allegati: valutazione degli immobili effettuata dalla Commissione del personale della ditta, situazione patrimoniale al 31 maggio 1946, prospetti contabili, risarcimento dei danni di guerra, convenzione tra la Lazzi, le cooperative SACA e CAP e il personale del Gruppo Toscano dei Servizi Automobilistici per la cessione del gruppo. Relazione di Bruno Pucci per la costituzione di una cooperativa di lavoro per la gestione del gruppo autolinee Toscana Lazzi. Relazione tecnica e perizia degli autoveicoli di proprietà della società redatte da Guglielmo Dal Poggetto. Note dell'Ufficio tecnico sulla società.