Istituto Mobiliare Italiano
3792 ERP. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 05 marzo 1949 - 1951
3792 ERP. Società Editoriale Torinese S.E.T.", 5 marzo 1949 - 1951.
1. "Domanda di finanziamento e sue variazioni", 5 marzo 1949 - 27 gennaio 1950.
Richiesta di un mutuo per l'importazione di macchinari tipografici dagli Stati Uniti con allegate due relazioni relative ai beni offerti in garanzia e alle esportazioni della società. Richiesta a completamento della precedente di un macchinario rotativo necessario alla stampa del Radiocorriere, organo ufficiale della RAI. Modello IMI 147 relativo all'operazione di mutuo. Promemoria della società sull'importanza dell'operazione di mutuo.
2. "Corrispondenza", 12 marzo 1949 - 22 dicembre 1950.
Corrispondenza relativa alla richiesta di un mutuo di 87.500 dollari per l'acquisto di macchinari e attrezzature con prestiti ERP e al conferimento dell'incarico a Candido Baglione di effettuare accertamenti di carattere tecnico presso la società. Rettifica dell'importo della richiesta di mutuo a 126.000 dollari. Nuova richiesta per un supplemento di macchinario. Corrispondenza relativa all'improcedibilità dell'operazione di mutuo ERP in quanto l'importazione di macchinario tipografico-editoriale non può essere compresa nel programma finanziario dell'ECA per il limitato importo dei fondi a disposizione.
3. "Informazioni BIT e versamento fondo spese", 12 marzo 1949 - 8 giugno 1949.
Informazioni raccolte sulla società dalla sede di Torino della Banca d'Italia, la Ragguaglieria Commerciale, Informitalia, la Banca Popolare di Novara e l'Istituto San Paolo di Torino. Corrispondenza relativa al versamento del fondo spese.
4. "Verbali M.[inistero] I.[ndustria] C.[ommercio]", 13 luglio 1949 - 15 febbraio 1950.
Pareri del Grupppo di Lavoro della Direzione generale Industria e Miniere del Ministero dell'Industria e Commercio sulla domanda di mutuo.
5. "Relazioni peritali", 6 giugno 1949 - 3 novembre 1949.
Relazione tecnica di Candido Baglione con allegati: piante e sezioni dei fabbricati, elenco dei macchinari, bilancio al 31 dicembre 1948, distinta dei macchinari da importare e prospetto del costo di produzione. Relazione di Marcantonio sulla situazione patrimoniale e sull'andamento economico-industriale della società.
6. "Società Editoriale Torinese S.E.T.", 6 giugno 1949 - 3 novembre 1949.
Relazione tecnica di Candido Baglione con allegati: piante e sezioni dei fabbricati, elenco dei macchinari, bilancio al 31 dicembre 1948, distinta dei macchinari da importare e prospetto del costo di produzione. Relazione di Marcantonio sulla situazione patrimoniale e sull'andamento economico-industriale della società.
7. "Società Editrice Torinese S.E.T. IMI ufficio di Torino", 6 giugno 1949 - 8 agosto 1949.
Informazioni sulla società fornite dall'ufficio IMI di Torino. Relazione tecnica di Candido Baglione con allegati: piante e sezioni dei fabbricati, elenco dei macchinari, bilancio al 31 dicembre 1948, distinta dei macchinari da importare e prospetto del costo di produzione. Trasmissione del modello UIC rilasciato alla società e consegnato all'IMI dalla Società Nazionale dei Trasporti F.lli Gondrand per il benestare dell'importazione.
8. "Schede di Comitato", 1951.
Estratto del verbale del Comitato IMI-ERP del 20 novembre 1951 che dichiara la pratica "decaduta d'ufficio".