Istituto Mobiliare Italiano

"MC relazioni da 8246 a 8262", 26 giugno 1956 - 24 gennaio 1962

segnatura
Busta 261 
testo dell'inventario

1. "8246 Rifometal, Torino, [minerali non metallici]", 15 gennaio 1957 - 11 marzo 1958.
Relazioni tecnica di Gastone Giannini (22 pp. con allegati: elenco dei prodotti fabbricati, descrizione degli edifici industriali, descrizione e valutazione del macchinario e degli impianti, inventario, costo della produzione, conto profitti e perdite, listino prezzi delle valvole) e sull'accertamento amministrativo condotto da Giovanni Ferrero (61 pp. con allegati: dettaglio dei dati contabili, dettaglio impianti e macchinari e del loro incremento  nel 1955 - 1956, dichiarazione dei debiti e delle garanzie reali. Rapporto tecnico d'ufficio di Alessandro Rocco (7 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (11 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Descrizione dei beni offerti in garanzia curata da Sergio Suppo (14 pp.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota sull'aumento di capitale deliberato dalla società.
2. "8249 Rotonda Storero, Genova, [meccanico]", 14 dicembre 1956 - 22 giugno 1957.
Note di aggiornamento sulla società redatte da Giuseppe Angeloni (5 pp.). Nota sull'istruttoria condotta presso la società (3 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Genova della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Corrispondenza e promemoria relativi al cambiamento delle garanzie fidejussorie offerte. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
3. "8250 Mobilificio Piovesan, Treviso, [legno e affini]", 19 dicembre 1956 - 1957.
Relazioni sugli accertamenti tecnici effettuati da Giuseppe Angeloni (7 pp.) e su quelli amministrativo-contabili eseguiti da Marcello Grego (9 pp. con allegati: bilanci degli esercizi 1953 - 1956, inventari di terreni e fabbricati, macchinari e automezzi, magazzino, negozio, SILA, dettaglio interessi attivi e passivi). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Venezia della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
4. "8255 Nicoli Elio, Leonessa (Rieti), [legno e anìffini]", 26 giugno 1956 - 3 settembre 1957.
Relazione sugli accertamenti contabili-amministrativi condotti da Nello Picca (16 pp.). Nota sulla relazione Picca e sulla domanda di mutuo di Luciano Ciminelli (3 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione alla filiale di Rieti della Banca d'Italia delladelibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso.
5. "8262 Pastificio Foglia Francesco di Foglia Mario, S. Vittoria d'Alba (Cuneo), [alimentare]", 31 dicembre 1956 - 24 gennaio 1962.
Relazioni sugli accertamenti tecnici preliminari svolti da Carlo Provera (13 pp.) e su quello amministrativo condotto da Giovanni Ferraro (22 pp. con allegati: dettaglio dati contabili e dichiarazione debiti e garanzie). Rapporto tecnico d'ufficio di Alessandro Rocco (4 pp.). Relazione sulla società e sui finanziamenti in corso con l'IMI (10 pp. s.f.). Schede per il CE dell'IMI per le operazioni MC con i dati sulla domanda di mutuo e sulla società. Comunicazione all'Ufficio IMI di Torino della delibera del CE dell'IMI favorevole alla concessione del mutuo e delle condizioni per la stipula dello stesso. Descrizione dei beni offerti in garanzia redatta da Sergio Suppo (19 pp.). Scheda per l'Ufficio statistica con i dati di sintesi del mutuo concesso. Nota relativa al decesso del titolare della ditta. Corrispondenza con informazioni sul Pastificio fornite dalla succursale di Cuneo della Banca d'Italia. Delibere del CE dell'IMI favorevoli alla concessione di varie proroghe della scadenza del mutuo e alla liberazione da ipoteca di beni offerti in garanzia.