Istituto Mobiliare Italiano

4653 EIB. Società Editrice Torinese - SET - Torino [da inserire], 20 marzo 1950 - 8 agosto 1968

segnatura
Pratica 558 
testo dell'inventario

Apertura di credito EIB di Usd 50.000 in data 20 maggio 1950, destinato all'acquisto di macchinario dagli Stati Uniti.

4653 EIB 1. "Società Editrice Torinese S.E.T.", 20 marzo 1950 - 23 gennaio 1951
1. Domanda di finanziamento e corrispondenza
2. "Società Editrice Torinese S.E.T."  [documentazione legale], 24 aprile - 21 agosto 1950 con documentazione dal 1945.
Corrispondenza e Statuto Sip 1949, Statuto SET 1945 

4653 EIB 2. "Società Editrice Torinese S.E.T.", 22 aprile 1950 - 8 agosto 1968.
1. "Schemi contrattuali. Minuta decreto. Minuta schema delibera consigliare. Scheda", 22 aprile 1950 - 20 luglio  1951.
Scheda dell'operazione di mutuo, con fidejussione della SIP, con allegato l'elenco dei macchinari da importare. Bozze del contratto e dichiarazione d'obbligo finale.
2. "Documenti di capacità giuridica", 2 maggio 1950 - 29 maggio 1950.
Certificati del Tribunale di Torino con allegato lo statuto della società.
3. "Contratto di mutuo in forma esecutiva. Decreto garanzia di cambio. Decreto riduzione", 20 maggio 1950 - 12 ottobre 1959.
Contratto di mutuo: notaio Riccardo Pongelli, rep. 24571. Decreto del Ministero del Tesoro n. 129619/115 bis del 29 marzo 1951 che autorizza la limitazione della fidejussione prestata per il mutuo in quanto la società non ha usufruito dell'intero importo mutuato. Dichiarazione d'obbligo finale. Dm n. 203649/30 del 31 gennaio 1952 che concede la garanzia parziale di cambio ai sensi del dm del 28 giugno 1949 sui finanziamenti EIB. Estinzione del mutuo (15 settembre 1959) e cessazione della fidejussione della SIP.
4. "Documenti e relazioni legali", 23 dicembre 1950.
Revisione degli adempimenti contrattuali.
5. "Quietanze, lettere e documenti vari", 20 maggio 1950 - 17 ottobre 1959.
Corrispondenza con l'ufficio IMI di Washington relativa alla stipulazione di un contratto per un'apertura di credito per la SET per un importo di 50.000 dollari, sulla base della convenzione stipulata il 28 gennaio 1949 fra l'IMI e l'Eximbank (EIB) per finanziamenti a favore di società italiane. Allegati l'elenco dei prodotti da importare e lo specimen di firma di Attilio Pacces, Stefano Malfatti e Antonio Dante Coda, autorizzati a firmare per la società ogni atto relativo al mutuo EIB. Piano di ammortamento del mutuo. Corrispondenza con l'Ufficio segreteria estero relativa a un debito che risulta a carico dell'Industria Libraria Tipografica Editrice (ILTE); in realtà il finanziamento EIB era stato concesso alla SET, la ILTE si era però accollata l'operazione, pur non essendoci stata fusione tra le due società ma solo un passaggio del mutuo nella contabilità della ILTE. Estinzione del mutuo.
6. "Società Editrice Torinese S.E.T.  - CAM 652", 23 giugno 1952 - 30 settembre 1959.
Trasmissione del questionario relativo alla società con relazioni del CdA, del Collegio sindacale e i bilanci per gli anni 1951 - 1956. Informazioni raccolte sulla società dalle sedi di Torino della Banca d'Italia e dell'IMI. Fogli degli Annunzi Legali della Prefettura di Torino relativi alla composizione del CdA della società. Schede dell'Ufficio Controllo Aziende Mutuatarie (CAM)  sulla società: notizie generali, organi e ordinamento, impianti, mutui concessi, garanzie e adempimenti e piano di ammortamento.
7. "Richiesta di anticipazioni su danni di guerra", 29 marzo 1968 - 8 agosto 1968.
Corrispondenza relativa alla richiesta della società della cessione di 42 semestralità di 500.000 lire relative alla liquidazione di danni di guerra per un totale di 21 milioni di lire. Allegata la copia del decreto dell'Intendenza di Finanza del 29 marzo 1968 che autorizza la liquidazione dell'indennizzo.