Istituto Mobiliare Italiano

6469 FAS. "R.A.I. Radio Audizioni Italia" - Torino, 18 gennaio 1953 - 19 dicembre 1961

segnatura
Pratica 1067 
testo dell'inventario

6469.1 FAS. "R.A.I. Cassaforte n. 247", 18 gennaio 1953 - 8 agosto 1961.
1. "Scheda. Schema contratto. Decreto", 8 maggio 1953 - 22 ottobre 1955.
Schema del contratto definitivo per le operazioni di acquisto di macchinari e attrezzature nei paesi dell'area della sterlina. Elenco definitivo dei macchinari acquistati con il prestito FAS (Finanziamenti Area Sterlina). Delibera del Comitato IMI-ERP Sterline del 16 aprile 1953 per un mutuo di 110.000 sterline con fidejussione della Banca Nazionale del Lavoro. Decreto interministeriale del 22 ottobre 1955 relativo alla riduzione dell'importo stanziato a 109.262 sterline.
2. "Documenti di capacità giuridica", fascicolo vuoto.
3. "Contratto in forma esecutiva. Decreto di garanzia di cambio", 12 giugno 1954 - 16 maggio 1956.
Decreto del Ministero del Tesoro con il quale viene concessa la garanzia parziale di cambio sul finanziamento in sterline. Nota [Copia esecutiva all'Ufficio microfilm].
4. "Lettere accessorie alla stipulazione. Relazioni legali", 22 luglio 1953 - 10 maggio 1954.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Dichiarazione della Banca Nazionale del Lavoro sull'utilizzo delle somme erogate. Richiesta della RAI di concessione della garanzia di cambio prevista dal decreto ministeriale 20 dicembre 1950. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Revisione legale relativa all'operazione di mutuo.
5. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 18 gennaio 1953 - 8 agosto 1961.
Richiesta di un mutuo di 368.458 sterline per l'acquisto di macchinari e attrezzature in Inghilterra; la domanda è indirizzata anche al Ministero del Commercio con l'Estero, si chiede che l'importo del mutuo possa essere utilizzato a copertura di anticipazioni da effettuare alle società inglesi fornitrici dei macchinari. Corrispondenza relativa a altri ordini effettuati dalla RAI prima della concessione del mutuo con allegati gli esposti presentati al Ministero del Commercio con l'Estero. Situazione delle operazioni commerciali effettuate nell'area della sterlina in base alla legge 18 aprile 1950 n. 258 (finanziamenti in sterline). Prestazione di fidejussione da parte della Banca Nazionale del Lavoro. Rimborso anticipato per mancato utilizzo di 738 sterline. Estinzione del mutuo (23 luglio 1961).


6469.2 FAS. "R.A.I. Cassaforte n. 247 bis", 29 settembre 1953 - 19 dicembre 1961.
1. "Decreto. Schema contratto. Delibere", 29 settembre 1953 - 17 novembre 1953.
Schema del contratto definitivo per le operazioni di acquisto di macchinari e attrezzature nei paesi dell'area della sterlina. Scheda con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo. Elenco dei macchinari acquistati tramite finanziamenti FAS. Delibera del Comitato IMI-ERP Sterline del 17 settembre 1953 per la concessione di un mutuo di 258.458 sterline con fidejussione della Banca Nazionale del Lavoro. Bozze del decreto che autorizza l'operazione di mutuo.
2. "Capacità a agire", fascicolo vuoto.
3. "Contratto in forma esecutiva. Decreto garanzia di cambio", 2 dicembre 1953 - 2 marzo 1959.
Contratto di mutuo: notaio Bernardo Chinni, rep. 1631. Decreto n. 283886 del 12 giugno 1954 del Ministero del Tesoro con il quale è concessa la garanzia parziale di cambio ai sensi del dm 20 dicembre 1950 sui finanziamenti in sterline. Decreto interministeriale  n. 401084/32 G bis del 3 gennaio 1959 che autorizza la riduzione del mutuo in sterline.
4. "Lettere accessorie alla stipulazione. Relazioni legali", 2 dicembre 1953 - 10 maggio 1954.
Dichiarazione della Banca Nazionale del Lavoro sull'utilizzo delle somme erogate. Revisione legale della documentazione presentata per l'operazione di mutuo.
5. "Corrispondenza successiva alla stipulazione", 17 novembre 1953 - 19 dicembre 1961.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richiesta della società della garanzia di cambio in base al dm n. 201073 del 20 dicembre 1950. Corrispondenza relativa alla rinuncia a una parte dell'importo per mancato utilizzo. Estinzione del mutuo (2 dicembre 1961) e cessazione della prestazione della fidejussione della Banca Nazionale del Lavoro.