Istituto Mobiliare Italiano
3171 ERP. "R.A.I. Radio Italiana" - Roma, 26 maggio 1942 - 22 gennaio 1964
3171.1 ERP. "R.A.I. Radio Italiana", 17 maggio 1948 - 22 gennaio 1964.
1. "R.A.I. Radio Italiana", 17 maggio 1948 - 6 marzo 1952.
sf. a. "Domanda di finanziamento e sue variazioni", 13 luglio 1948 - 22 giugno 1949.
Richiesta di un'apertura di credito in dollari a valere sui fondi ERP per l'importazione di macchinari audiovisivi. La somma richiesta è di 1.772.118 dollari, successivamente aumentata a complessivi 2.433.119 dollari e poi ridotta a 991.006 dollari in seguito all'esame da parte di un gruppo di lavoro del Ministero dell'Industria e Commercio, al passaggio di alcune voci da loans (prestiti) a grants (concessioni) e alla riduzione delle importazioni da parte della RAI. Allegati l'elenco e la descrizione dei macchinari. Note relative alla richiesta di importazione. Stralcio del notiziario IMI dell'8 gennaio 1949 relativo alla chiusura di esercizio dell'anno 1947 con una perdita di lire 633.520.000. Elenco dei macchinari importabili in base al piano ERP dalla RAI. Relazione, in lingua inglese, della RAI relativa al programma di importazione dei macchinari.
sf. b. "R.A.I.", 17 maggio 1948 - gennaio 1949.
Verbale dell'assemblea della società del 17 maggio 1948. Relazioni della società sull'importazione di apparecchi per la radiodiffusione e la televisione con l'utilizzo di fondi ERP. Articoli del Radiocorriere: "Il piano di Copenaghen per le onde medie e lunghe" nel n. 40 del 3-9 ottobre 1948 e "Congresso di televisione a Parigi" sul n. 47 del 21-27 novembre 1948. Elenco per la RAI dei materiali importabili in base agli accordi ERP. Relazioni della società sui finanziamenti ERP per la televisione e sui macchinari per la radiodiffusione e la televisione.
sf. c. "Corrispondenza", 28 agosto 1948 - 12 luglio 1949.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al parere dei Ministeri dell'Industria e Commercio e del Commercio Estero per la procedibilità dell'operazione. Le importazioni dall'Inghilterra e dalla Bizona Tedesca non sono previste al momento dai finanziamenti ERP. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Carlo Matteini per gli accertamenti di carattere tecnico da effettuare presso la società. Segnalazione dell'IMI dell'operazione di finanziamento ERP da stipulare con la RAI all'ECA (Economic Cooperation Administration); l'ECA dà il proprio nullaosta per la concessione di un finanziamento di 828.581.22 dollari. Richiesta all'ECA di avvalersi di fondi ERP per l'importazione di pianoforti. Corrispondenza con Salvino Sernesi, Direttore generale della RAI, relativa all'arrivo nel porto di Genova dei primi materiali radioelettrici acquistati negli Stati Uniti.
sf. d. "Verbali M.I.C.", 31 dicembre 1948 - 2 luglio 1949.
Relazione redatta dall'ingegnere Bellei del Ministero dell'Industria e Commercio relativa all'approvazione del finanziamento ERP. Verbale della riunione del Comitato tecnico, costituito per dare un parere sulla richiesta di variazione nell'importazione dei macchinari e modifica dell'elenco dei macchinari per la RAI.
sf. e. "Relazioni peritali", 12 novembre 1948.
Relazione tecnica di Carlo Matteini con allegati la composizione del CdA e della Direzione generale della RAI e l'elenco dei macchinari da importare.
sf. f. "Note U.C.T., relazioni ufficio", 23 dicembre 1948 - 26 febbraio 1951.
Relazione e note d'ufficio relative all'operazione di mutuo. Note dell'Ufficio tecnico sulla pratica di mutuo. Promemoria per il Comitato IMI-ERP.
sf. g. "Scheda di Comitato", 23 dicembre 1948 - 6 marzo 1952.
Relazione sull'operazione di mutuo all'esame del Comitato IMI-ERP. Delibere del Comitato del 15 gennaio 1949 e del 9 marzo 1951 e promemoria per la riduzione dell'importo dell'operazione di mutuo.
2. "Corrispondenza successiva alle approvazioni. Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo. Notifiche", 22 aprile 1949 - 22 gennaio 1964.
sf. a. "Corrispondenza successiva alle approvazioni", 22 aprile 1949 - 22 gennaio 1964.
Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richiesta della RAI di sostituire il privilegio sulle trasmittenti di Roma (escluso Prato Smeraldo), Milano e Torino con la fidejussione della SIP o dell'IRI, per evitare che la concessione di troppe garanzie reali pregiudichi la concessione di altri finanziamenti; il Comitato esprime parere favorevole alla fidejussione dell'IRI. Estinzione del mutuo (16 dicembre 1963) con cessazione della fidejussione dell'IRI.
sf. b. "Scheda e copia contratto provvisorio e definitivo", 26 febbraio 1951 - 31 maggio 1952.
Copia del contratto provvisorio. Promemoria per il Comitato IMI-ERP sull'operazione di mutuo. Corrispondenza relativa agli accordi per l'importo della dichiarazione d'obbligo riepilogativa.
sf. c. "Notifiche", fascicolo vuoto.
3171.2 ERP. "Cassaforte", 23 dicembre 1948 - 24 novembre 1952.
1. Capacità giuridica", 20 gennaio 1949 - 4 ottobre 1951.
Certificati del Tribunale di Roma con allegato lo statuto della società.
2. "Corrispondenza", 14 febbraio 1949 - 7 giugno 1954.
Richiesta di trasmissione della documentazione necessaria all'operazione di mutuo. Concessione di un mutuo di 828.581 dollari (decreto del Ministero del Tesoro n. 210011/36 del 10 agosto 1951). Corrispondenza relativa alla stipula della polizza per l'assicurazione del trasporto merce. Richiesta della RAI di sostituire il privilegio sulle trasmittenti di Roma (escluso Prato Smeraldo), Milano e Torino con la fidejussione della SIP o dell'IRI; il Comitato esprime parere favorevole alla fidejussione dell'IRI. Estratto del verbale dell'assemblea del CdA dell'IRI relativo alla prestazione della fidejussione. Schema di delibera per il CdA dell'IRI. Corrispondenza relativa all'atto di dichiarazione d'obbligo finale per il mutuo ERP, stipulato il 20 maggio 1952 con la quale il debito della RAI è definitivamente accertato per 799.546.59 dollari.,
3. "Identificazione e documenti relativi", 26 novembre 1950 - 5 giugno 1951.
Relazione di Renato Baldinelli sui beni di Torino di proprietà della società. Descrizione dei beni della RAI. Elenco dei macchinari importati. Descrizione delle trasmittenti della RAI offerte in garanzia.
4. "Notifiche e variazioni", 5 aprile 1949 - 6 marzo 1952.
Notifiche con allegato l'elenco dei macchinari importabili con i fondi ERP.
5. "Contratto preliminare", 9 aprile 1949 - 23 aprile 1949.
Contratto di finanziamento provvisorio.
6. "Schemi delibere e contratto", 20 settembre 1951.
Bozze del contratto ERP e dell'atto di assunzione di mutuo. Atto di dichiarazione d'obbligo finale per il mutuo ERP.
7. "Schede e autorizzazioni. Decreto", 16 febbraio 1949 - 7 maggio 1952.
Schede relative all'operazione di finanziamento ERP. Decreto del Ministero del Tesoro n. 210011/36 bis del 7 maggio 1952 relativo alla riduzione dell'importo del mutuo per minore utilizzo.
8. "Comunicazioni interne", 19 ottobre 1950 - 31 maggio 1952.
Piano di ammortamento del mutuo. Comunicazioni e promemoria per gli uffici ERP.
9. "Relazioni legali e relazioni d'ufficio", 23 dicembre 1948 - 24 novembre 1952.
Relazione d'ufficio sull'operazione di mutuo. Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali. Relazione e revisione legali. Promemoria per il Comitato IMI-ERP.
10. "Copia esecutiva e autentica dell'atto definitivo. Copia esecutiva D[ichiarazione] O[bbligo]", 20 settembre 1951 - 20 maggio 1952.
Contratto di mutuo (Notaio Bernardo Chinni, rep. 122). Dichiarazione d'obbligo finale per il finanziamento ERP (Notaio Bernardo Chinni, rep. 593).
3171.3 ERP. "Radio Italiana", 26 maggio 1942 - 3 novembre 1951, con documenti a partire dal 1928.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Statuto della società. Descrizione delle trasmittenti della RAI offerte in garanzia a cura degli uffici di Roma, Milano e Torino. Relazione legale sulla capacità giuridica e sui beni di proprietà della società. Certificati catastali e ipotecari. Certificati del Tribunale di Roma. Copia del verbale dell'assemblea del 15 gennaio 1928 relativo alla trasformazione dell'Unione Radiofonica Italiana (URI) nell'Ente Italiano Audizioni Radiofoniche (EIAR). Prospetto al 31 dicembre 1950 relativo alle località in cui è stato installato il materiale importato. Documentazione relativa al complesso dei beni di Milano della RAI: identificazione e descrizione dei beni di Pellegrini, certificati catastali e estratto di mappa.
3171.4 ERP. "RAI", 24 ottobre 1950 - agosto 1954.
1. "Radio Italiana", 24 ottobre 1950 - 21 dicembre 1950.
Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico al geometra Renato Baldinelli di eseguire l'aggiornamento catastale del complesso dei beni di Torino della RAI.
2. "RAI Milano", 24 ottobre 1950 - agosto 1954.
Corrispondenza relativa al complesso dei beni di Milano della Rai e all'acquisto di un terreno dalla società COGE per l'ampliamento della stazione di Milano. Identificazione dei beni redatta da Pellegrini. Descrizione dei beni di proprietà della RAI.