Istituto Mobiliare Italiano
1851 GS 449. "Ditta Angelo Fumagalli" - Arezzo, 11 luglio 1946 - 15 ottobre 1954
1851.1 GS 449. "Corrispondenza", 11 luglio 1946 - 15 ottobre 1954.
1. "Angelo Fumagalli", 11 luglio 1946 - 15 ottobre 1954.
sf. a. "Domanda di mutuo", 11 luglio 1946 - 30 settembre 1946.
Richiesta di un mutuo di 3 milioni di lire per la ricostruzione del calzaturificio e la ripresa delle attività produttive. Richiesta di aumentare il mutuo a 5 milioni di lire per l'aumento delle spese preventivate.
sf. b. "Corrispondenza", 24 luglio 1946 - 29 settembre 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Guglielmo Dal Poggetto per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Informazioni raccolte sulla società dalla sede di Arezzo della Banca d'Italia. La pratica è inizialmente da ritenere sospesa per mancanza di fondi. Conferimento dell'incarico a Tullio Fiorentini per provvedere all'identificazione dei beni della società.
sf. c. "Corrispondenza ante stipulazione 2^ gruppo", 7 giugno 1947 - 8 luglio 1947.
Concessione di un mutuo di 3 milioni di lire; la società inizialmente decide di rifiutare perchè l'importo risulta troppo esiguo per le sue esigenze, in seguito accetta il finanziamento.
sf. d. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", novembre 1946 - 12 gennaio 1947.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 12 marzo 1947.
Nota riassuntiva relativa all'operazione di mutuo.
sf. g. "Corrispondenza post stipulazione", 10 dicembre 1947 - 15 ottobre 1954.
Concessione del mutuo (decreto interministeriale n. 223258 del 18 settembre 1947). Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Estinzione del mutuo (24 novembre 1953). Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
2. "CAM", 11 giugno 1951 - 2 marzo 1954.
Moduli informativi sulla società. Bilanci 1950 - 1951.
1851.2 GS 449. "Relazioni", 9 settembre 1946 - 22 febbraio 1947.
Relazione tecnica di Guglielmo Dal Poggetto. Situazione patrimoniale al 31 gennaio 1947 e elenco dei beni mobili, delle merci e attrezzature distrutti dai bombardamenti aerei.
1851.3 GS 449. "Cassaforte", 28 maggio 1947 - 23 gennaio 1954.
1. "Schemi contrattuali", 8 ottobre 1947 - 24 novembre 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 3 milioni di lire. Corrispondenza relativa alla modifica della situazione giuridica della società diventata "Calzaturificio Fumagalli SRL" dopo l'emanazione del decreto che autorizzava il mutuo; di conseguenza il finanziamento non potrebbe avere corso. Il Ministero del Tesoro autorizza la concessione del finanziamento alla nuova società a condizione che sia iscritta ipoteca anche sui beni personali di Angelo Fumagalli. Bozze del contratto di mutuo. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 24 novembre 1947.
Notaio Riccardo Pongelli, rep. 20338.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 13 ottobre 1947 - 8 marzo 1954.
4. "Relazioni legali", 7 novembre 1947 - 10 dicembre 1947.
Relazione legale di D'Antona sui beni di proprietà della società con relativa revisione. Promemoria e relazione sugli adempimenti contrattuali.
5. "Annotamento di privilegio", 8 novembre 1947 - 23 gennaio 1954.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 26 novembre 1947 - 28 novembre 1947.
7. "Polizze", 28 maggio 1947 - 27 novembre 1947.
8. "Capacità giuridica", 26 novembre 1947 - 28 novembre 1947.
9. "Impiego somma mutuata", 4 dicembre 1947 - 18 marzo 1948.
Corrispondenza relativa al consuntivo delle spese sostenute dalla società.
1851.4 GS 449. "Legale", 20 settembre 1946 - 24 gennaio 1948, con documenti a partire dal 1918.
Relazione legale di D'Antona sui beni di proprietà della società con relativa revisione. Relazione sugli adempimenti contrattuali. Descrizione dello stabilimento offerto in garanzia. Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Certificati catastali e ipotecari. Certificati del Tribunale e della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Arezzo. Atto costitutivo della società. Relazione tecnica di Guglielmo Dal Poggetto. Atti di compravendita.