Istituto Mobiliare Italiano
1849 GS 449. "FILP - Fabbrica Italiana Lime di Precisione" - Torino, 25 maggio 1946 - 8 aprile 1964
1849.1 GS 449. "Corrispondenza", 11 maggio 1946 - 8 aprile 1964.
1. "FILP Fabbrica Italiana Lime di Precisione", 11 maggio 1946 - 8 aprile 1964.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 25 maggio 1946 - 27 dicembre 1946.
Richiesta di un mutuo di 100 milioni di lire per estinguere passività con diversi istituti di credito e per rifornire i magazzini di materie prime, permettendo lo sviluppo della produzione e di conseguenza l'incremento delle esportazioni. Allegati i bilanci 1942 - 1944 e il verbale dell'assemblea del 30 marzo 1946 relativo al bilancio 1945 e alla nomina del CdA. Corrispondenza relativa all'importanza del buon esito dell'operazione di mutuo e al conferimento dell'incarico a Umberto Berni per gli accertamenti di carattere amministrativo da effettuare presso la società. Catalogo degli utensili FILP (32 pp.).
Catalogo Referenze FILP contenente le testimonianze dei clienti della società: Enti militari, Ferrovie dello Stato, Azienda Tranviaria, scuole tecniche e professionali, industrie italiane e straniere (112 pp.). Listino dei prezzi delle lime (15 pp.). Catalogo generale del 1936 (35 pp.).
sf. b. "Corrispondenza", 11 maggio 1946 - 29 maggio 1948.
Informazioni sulla società fornite dall'Istituto San Paolo, dalla Cassa di Risparmio e dalla sede di Torino della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Inizialmente la pratica non ha seguito in quanto il finanziamento è destinato a assicurare alla società del circolante e questa destinazione non è compresa tra quelle previste dal dll 449; in seguito è ripresa in esame dal Comitato interministeriale. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Guglielmo Giaccone per gli accertamenti di carattere tecnico e a Umberto Berni per quelli di carattere amministrativo. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali.
sf. c. "Corrispondenza ante stipulazione", 7 giugno 1947 - 29 settembre 1947.
Concessione di un mutuo di 30 milioni di lire con la richiesta di anticipazioni per 20 milioni di lire.
sf. d. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 13 marzo 1947 - 22 marzo 1947.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 9 maggio 1947.
Nota riassuntiva della domanda di mutuo.
sf. g. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione", 14 gennaio 1947 - 8 aprile 1964.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Torino della Banca d'Italia e con la società riguardo gli adempimenti contrattuali. Richiesta di pagamento di una rata di mutuo insoluta. Concessione di un'anticipazione di 20 milioni di lire da parte dell'IMI quale gestore ex-lege del fondo FIM. Prospetto delle rate di mutuo insolute e della posizione debitoria generale della società. Concessione del consolidamento del mutuo. Promemoria e prospetti dei conteggi delle rate di mutuo. Richieste e ricevute di pagamento di rate di mutuo. Richiesta di autorizzazione a vendere degli stabilimenti inutilizzati e degli appezzamenti di terreno di proprietà della società. Estinzione del mutuo (13 gennaio 1964). Atto di assenso a cancellazione totale di privilegio.
2. "Consolidamento", 7 dicembre 1953 - 12 giugno 1956.
sf. a. "Schemi contrattuali", 7 dicembre 1953 - 12 giugno 1956.
Bozze dell'atto di consolidamento, della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio e della delibera per il CdA della società. Copia del decreto interministeriale n. 221341 del 7 dicembre 1953 che autorizza il consolidamento del mutuo. Foglio degli Annunzi Legali della Prefettura di Torino.
sf. b. "Varie", fascicolo vuoto.
1849.2 GS 449. "Relazioni", 18 gennaio 1947 - 9 settembre 1947.
Relazione tecnica di Guglielmo Giaccone con allegati: stralcio di mappa del Comune di Rivoli, planimetria dello stabilimento, descrizione dei macchinari e degli impianti, situazione contabile al 30 giugno 1946 e riepilogo delle esportazioni del 1946 con le previsioni per il 1947.
Relazioni amministrative di Umberto Berni con allegati: descrizione dei macchinari, prospetti dei crediti e dei debiti.
Relazione di Arnaldo Marcantonio sulla società. Appendice di Umberto Berni alla relazione tecnico-amministrativa per l'operazione Eximbank relativa alla situazione contabile al 30 giugno 1947.
1849.3 GS 449. "Cassaforte", 1° settembre 1947 - 6 aprile 1964.
1. "Schemi contrattuali", 20 ottobre 1947 - 13 gennaio 1948.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 30 milioni di lire.
Bozze del contratto di mutuo. Piano di ammortamento del mutuo.
Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 13 gennaio 1948.
Notaio Carlo Capo, rep. 58124.
3. "Relazioni legali", 1° settembre 1947 - 28 gennaio 1948.
4. "Quietanze, lettere, documenti vari", 13 gennaio 1948 - 6 aprile 1964.
5. "Annotamento di privilegio, F.[oglio]A.[annunci]L.[egali] e cancellazioni", 15 gennaio 1948 - 19 dicembre 1957.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri",.
7. "Polizze di assicurazione e documenti relativi", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 17 gennaio 1948 - 12 febbraio 1955.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 29 gennaio 1948 - 10 febbraio 1948.
Corrispondenza relativa alla situazione contabile al 31 dicembre 1947 e nota sul consuntivo delle spese.
10. "Consolidamento", 24 gennaio 1955 - 9 ottobre 1956.
sf. a. "Atti di consolidamento", 12 giugno 1956.
Atto di proroga e consolidamento del mutuo, Notaio Mario Mossolin, rep. 31601.
sf. b. "Relazioni legali", 24 gennaio 1955 - 9 ottobre 1956.
1849.4 GS 449. "Legale", 14 maggio 1935 - 8 aprile 1949, con documenti a partire dal 1925.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali. Descrizione dei beni della società. Relazione tecnica di Guglielmo Giaccone. Certificati catastali, ipotecari e dei Tribunali di Torino e Roma. Atti notarili.
1849.5 GS 449. "Contenzioso", 12 novembre 1949 - 5 marzo 1952.
1. "Corrispondenza", 12 novembre 1949 - 5 marzo 1952.
Corrispondenza relativa al mancato pagamento delle rate di mutuo e all'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata con decreto del Tribunale di Torino del 9 novembre 1949. Proposta di concordato preventivo.
2. "Contratti", fascicolo vuoto.
3. "Carte varie", 18 novembre 1949 - 26 gennaio 1952.
Corrispondenza relativa all'ammissione della società alla procedura di amministrazione controllata con relazione del commissario giudiziale Lanfranco. Corrispondenza e promemoria relativi all'ammissione alla procedura di concordato preventivo. Promemoria sulla situazione debitoria della società.