Istituto Mobiliare Italiano
1825 GS 449. "Marcantonio e Barbieri Officina Meccanica di Precisione" - Tortona (Alessandria), 02 maggio 1944 - 08 aprile 1966
1825.1 GS 449. "Marcantonio e Barbieri", 16 giugno 1946 - 8 aprile 1966.
1. "Marcantonio e Barbieri", 16 giugno 1946 - 8 aprile 1966.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 16 giugno 1946 - 3 luglio 1946.
Richiesta di un mutuo di 2 milioni di lire per il ripristino e la continuazione dell'attività. Richiesta di informazioni sull'esito della domanda da parte del Banco di Roma. Lettera del ministro dell'Interno Romita sull'operazione di mutuo. Situazione contabile al 30 maggio 1946. Depliant illustrativo del tornio parallelo motorizzato "Virtus" prodotto dall'officina (2 facc.).
sf. b. "Corrispondenza", 21 maggio 1946 - 12 aprile 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio per gli
accertamenti da effettuare presso la società. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Alessandria della Banca d'Italia. Bozze del mandato speciale per Marziano Barbieri. Richiesta della documentazione necessaria all'operazione di mutuo. Concessione di un mutuo di 2 milioni di lire.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 13 dicembre 1946.
Richiesta di un'anticipazione di lire 1.200.000 al Banco di Roma.
sf. d. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 1° marzo 1947 - 8 aprile 1966.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti di iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Alessandria della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali e ai rapporti della società con la Cassa di Risparmio di Tortona circa la completa libertà dei beni offerti in garanzia del mutuo. Richiesta di elevare il mutuo a 8 milioni di lire, respinta per esaurimento dei fondi stanziati dallo Stato. Richiesta di una proroga per il pagamento di un rata e di posticiparla alla scadenza del mutuo. Dichiarazione di fallimento della società con sentenza del Tribunale di Alessandria del 30 marzo 1950. Estinzione del mutuo (17 luglio 1952). Richiesta di svincolo delle polizze.
1825.2 GS 449. "Relazioni", luglio 1946 - 1° luglio 1947.
Relazione amministrativa di Ezio Bonardi. Pareri dei membri del Comitato. Relazione generale sulla società di Arnaldo Marcantonio. Situazione contabile al 30 giugno 1947. Nota riassuntiva d'ufficio sulla società. Relazione di Emilio Papasogli sull'impiego della somma mutuata.
1825.3 GS 449. "Cassaforte", 2 maggio 1944 -15 settembre 1947.
1. "Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 28 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 2 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 28 febbraio 1947.
Notaio Mario Mossolin, rep. 20742.
3. "Quietanze di pagamento", 28 febbraio 1947 - 15 settembre 1947.
Dichiarazione di Italo Lavelli, direttore generale della Cassa di Risparmio di Tortona, di assenso alla totale cancellazione di privilegio dipendente da un precedente effetto cambiario di lire 14.000 emesso da Ernesto Marcantonio a favore della Cassa con relativi certificati della Conservatoria delle ipoteche di Tortona.
4. "Relazioni legali", 6 dicembre 1946 - 5 maggio 1947.
Relazione legale di Lasagna con relativa revisione di D'Antona.
5. "Annotamento di privilegio", 3 marzo 1947.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 3 marzo 1947 - 11 marzo 1947.
7. "Polizze", 2 maggio 1944 - 26 aprile 1947.
8. "Capacità giuridica", 13 ottobre 1946 - 11 marzo 1947.
Atto costitutivo della società.
9. "Impiego somma mutuata", 16 aprile 1947 - 19 agosto 1947.
Corrispondenza relativa all'impiego delle somme mutuate.
1825.4 GS 449. "Marcantonio e Barbieri 1° gruppo", 14 novembre 1946 - 5 aprile 1947.
Corrispondenza, promemoria e relazioni relativi agli adempimenti contrattuali. Identificazione dei beni della società. Certificati e mappe catastali. Certificati del Tribunale di Alessandria. Atto costitutivo. Elenco dei macchinari. Situazione contabile al 15 marzo 1946.
1825.5 GS 449. "Marcantonio e Barbieri Officina Meccanica di precisione", 19 agosto 1946 - 4 luglio 1947.
Relazioni: amministrativa di Ezio Bonardi; di Emilio Papasogli sull'impiego della somma mutuata; generale sulla società di Arnaldo Marcantonio e sull'ispezione della situazione giuridica e ipotecaria della società. Situazioni contabili 1946 - 1947. Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale.
1825.6 GS 449 "Contenzioso", 28 febbraio 1947 - 9 febbraio 1953.
Corrispondenza relativa al fallimento della società e richiesta dell'IMI di insinuazione. Ricorso della Sezione Specializzata per il credito alle medie e piccole imprese della Banca Nazionale del Lavoro alla reiezione della domanda di rivendica di macchinari inventariati nell'attivo del fallimento. Copia del contratto di mutuo. Foglio degli Annunzi Legali della Prefettura di Alessandria relativo al privilegio derivante dal mutuo.