Istituto Mobiliare Italiano
1790 GS 449. "Officine Meccaniche Bargiacchi" - La Spezia, 29 maggio 1946 - 28 marzo 1958
1790.1 GS 449. "Officine Meccaniche Bargiacchi. Estinta", 29 maggio 1946 - 28 maggio 1958.
1. "Officine Meccaniche Bargiacchi", 29 maggio 1946 - 28 maggio 1958.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 30 maggio 1946 - 11 luglio 1946.
Richiesta di un mutuo di 5 milioni di lire per il potenziamento dello stabilimento, successivamente elevata a 10 milioni di lire.
sf. b. "Corrispondenza", 29 maggio 1946 - 7 luglio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di La Spezia della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Teodorico Cincis per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Concessione di un mutuo di 5 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250164 del 27 novembre 1946).
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 20 agosto 1946 - 21 agosto 1946.
sf. d. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", 14 novembre 1946 - 20 dicembre 1946.
Richiesta al Banco di Sicilia di un'anticipazione di 2 milioni di lire sul mutuo.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. f. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 21 gennaio 1947 - 28 maggio 1958.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di La Spezia della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali. Richiesta di una proroga di un mese per il pagamento di una rata del mutuo a causa della ritardata riscossione di alcuni crediti della società dai Ministeri dei Lavori Pubblici e della Marina Militare. Estinzione del mutuo (10 maggio 1952). Corrispondenza con l'Intendenza di Finanza di La Spezia per conoscere se la società, che ha fatto domanda i risarcimenti dei danni di guerra, ha usufruito di finanziamenti dall'Istituto. Trasmissione dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca.
1790.2 GS 449. "Relazioni", 9 luglio 1946.
Relazione tecnica di Mario Gioannini. Relazione tecnico-amministrativa del ragioniere Frassinelli. Relazione generale di Alberto Gioannini sulla società.
1790.3 GS 449. "Cassaforte", 6 agosto 1946 - 28 marzo 1958.
1."Schemi contrattuali", 3 dicembre 1946 - 20 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 5 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo. Piano di ammortamento del mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva", 20 gennaio 1947 - 18 giugno 1947.
Notaio Olinto De Vita, rep. 37152. Richiesta al Tribunale di Roma di una seconda copia esecutiva del contratto di mutuo per l'IMI, in quanto la prima è stata smarrita.
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 21 gennaio 1947 - 27 maggio 1958.
4. "Relazioni legali", 18 gennaio 1947 - 28 gennaio 1947.
5. "Annotamento di privilegio e cancellazione", 25 gennaio 1947 - 28 marzo 1958.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", 24 gennaio 1947 - 10 marzo 1947.
7. "Polizze", 24 gennaio 1947.
8. "Capacità giuridica", 6 agosto 1946 - 27 gennaio 1947.
Statuto della società.
9. "Impiego somma mutuata", 25 gennaio 1947 - 10 marzo 1947.
Dettaglio delle spese sostenute per la ripresa dell'attività dello stabilimento dopo le distruzioni e le asportazioni subite durante la guerra.
1790.4 GS 449. "Bargiacchi 1° gruppo", 30 maggio 1946 - 19 agosto 1949.
Domanda di mutuo. Identificazione dei beni della società. Certificati catastali e ipotecari. Planimetrie. Polizza assicurativa. Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali. Statuto della società. Corrispondenza relativa agli adempimenti contrattuali per un nuovo mutuo di 5 milioni di lire e relativa copia del decreto autorizzativo (n. 129106 del 22 febbraio 1949, vedi pratica 2187).
1790.5 GS 449. "Contenzioso", 22 febbraio 1949 - 22 agosto 1952.
Corrispondenza relativa all'ammissione della società alla procedura di concordato preventivo con decreto del Tribunale di La Spezia del 20 settembre 1949. Bollettino d'informazioni della sede di La Spezia della Banca d'Italia sulla società. Corrispondenza relativa al fallimento della società con decreto del Tribunale di La Spezia del 15 maggio 1950. Elenco dei creditori privilegiati. Corrispondenza relativa alla vendita di macchinari della società fallita; una percentuale del 20% dell'importo del ricavato è riservata agli operai e ai dipendenti.
E' presente un fascicolo relativo alla domanda di mutuo del 1949: bozze del contratto e della delibera per il CdA per l'assunzione di mutuo, copie del decreto autorizzativo del 22 febbraio 1949.