Istituto Mobiliare Italiano
1789 GS 449. "Società Fratelli Zanzi " - Ferrara, 10 maggio 1944 - 20 dicembre 1966
1789.1 GS 449. "Corrispondenza", 10 maggio 1944 - 1° agosto 1966.
1. "Fratelli Zanzi", 10 maggio 1944 - 8 gennaio 1964.
sf. a. "Domanda di finanziamento", 10 maggio 1944 - 8 giugno 1946.
Richiesta di un mutuo di 30 milioni di lire per la ricostruzione degli impianti e la ripresa della produzione. Allegati: situazione patrimoniale, segnalazioni del buon esito dell'operazione di mutuo da parte dell'Unione degli Industriali, del Prefetto, dell'Arcivescovo, della Camera Confederale del Lavoro, dell'Intendenza di Finanza e del Genio Civile di Ferrara.
sf. b. "Corrispondenza", 24 giugno 1946 - 8 luglio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio e a Domenico Bucarelli per gli accertamenti da effettuare presso la ditta. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Ferrara della Banca d'Italia. Richiesta di prefinanziamenti. Corrispondenza relativa alla cancellazione di ipoteca su un terreno della società da parte della Cassa di Risparmio di Ferrara per estinzione di una sovvenzione cambiaria scaduta. Concessione di un mutuo di 24 milioni di lire. Conferimento a Lino Azzini dell'incarico per gli accertamenti sull'impiego delle somme mutuate.
sf. c. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le Banche", 10 agosto 1946 - 23 novembre 1946.
sf. d. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. e. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 7 agosto 1946 - 21 giugno 1947.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", dicembre 1949.
Relazione di Giuseppe Angeloni sugli accertamenti eseguiti presso la società con allegati l'elenco dei macchinari e delle attrezzature e la situazione patrimoniale al 30 giugno 1949.
sf. g. "Corrispondenza posteriore alla stipulazione del mutuo", 9 gennaio 1947 - 8 gennaio 1964.
Corrispondenza relativa all'elezione di domicilio da parte dell'IMI, agli effetti delle iscrizioni ipotecarie assunte a carico della società, presso la sede di Ferrara della Banca d'Italia. Corrispondenza con la società riguardante gli adempimenti contrattuali e alla liquidazione di un sinistro che ha causato dei danni a un macchinario. Richieste di pagamento di rate di mutuo e di proroga per il saldo di una rata insoluta. Richiesta della società di postergazione di due anni del mutuo. Relazione di Giuseppe Angeloni sugli accertamenti eseguiti presso la società. Posizione debitoria della ditta. Bilanci 1947 - 1949. Richiesta di un'ulteriore proroga del mutuo. Dichiarazione di fallimento della società. Corrispondenza tra il Ministero del Tesoro e l'Intendenza di Finanza di Ferrara circa le informazioni da richiedere all'IMI, sulla situazione debitoria lasciata dalla società fallita, prima di procedere alla corresponsione delle somme dovute alla società per il risarcimento dei danni di guerra.
2. "Statuto, bilanci e relazioni".
Nota ms. [ritirata copia conforme dell'atto costitutivo e statuto. Ufficio Legale 16 ottobre 1946].
3. "Prolungamento del mutuo", 28 febbraio 1951 -30 aprile 1951.
Bozze della delibera del CdA della società, della richiesta di annotamento della formalità di trascrizione e annotazione di privilegio e dell'atto di consolidamento. Certificato del Tribunale di Ferrara con allegato lo statuto della società.
4. "Contenzioso", 12 aprile 1966 - 1° agosto 1966.
Corrispondenza relativa al fallimento della società.
1789.2 GS 449. "Relazioni", 5 agosto 1946 - 30 giugno 1954.
Relazioni sulla società redatte da Lino Azzini e Marcantonio. Allegati: prospetti contabili, situazioni patrimoniali e planimetrie. Promemoria di Domenico Bucarelli sugli accertamenti effettuati presso la società. Relazione amministrativa di Marcello Grego.
1789.3 GS 449. "Cassaforte", 3 luglio 1946 - 19 gennaio 1948.
1. "Schemi contrattuali", 19 dicembre 1946 -8 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 24 milioni di lire (decreto interministeriale n. 250044 del 25 novembre 1946). Bozze del contratto di mutuo e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo.
2. "Contratto di mutuo in forma esecutiva".
Nota ms. [E' stata prelevata una copia del contratto Zanzi per la trascrizione dei brevetti, 13 maggio 1947].
3. "Quietanze, lettere, documenti vari", 16 dicembre 1946 - 7 gennaio 1948.
4. "Relazioni legali", 4 novembre 1946 - 25 febbraio 1947.
5. "Annotamento di privilegio", s.d.
6. "Certificati relativi all'assenza di altri oneri", s.d.
7. "Polizze", fascicolo vuoto.
8. "Capacità giuridica", 3 luglio 1946 - 19 gennaio 1948.
9. "Impiego somma mutuata".
Nota ms. [Relazione impiego somma dell'Ispettorato trovasi in pratica ICAM dottore Bortolotti...]
10. "Brevetti", fascicolo vuoto.
1789.4 GS 449. "Legale 1° gruppo", 9 gennaio 1940 - 7 gennaio 1948.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Procura per la postergazione del credito a Albino Zanzi. Atti di compravendita. Certificati e mappe catastali. Relazioni legali e sugli adempimenti contrattuali. Identificazione dei beni e relative note. Elenco dei macchinari installati negli stabilimenti. Certificati ipotecari e del Tribunale di Ferrara. Atto costitutivo della società.
1789.5 GS 449. "Contenzioso", 8 gennaio 1947 - 20 dicembre 1966.
1. "Corrispondenza, varie, promemoria", 26 marzo 1954 - 4 ottobre 1956.
Corrispondenza relativa alla situazione debitoria della società. Conferma della fidejussione da parte di Albino Zanzi in occasione del prolungamento del mutuo. Approvazione di una proroga della scadenza del mutuo. Corrispondenza relativa al fallimento della società.
2. "Corrispondenza, varie, promemoria", 6 ottobre 1956 - 18 novembre 1966.
3. "Promemoria per la Direzione Generale", 5 agosto 1954.
4. "Atti giudiziali e stragiudiziali e loro copie", 27 agosto 1955 - 20 dicembre 1966.
Atto di risoluzione del contratto. Relazione del curatore fallimentare. Richiesta del curatore di dare inizio alle operazioni di liquidazione del complesso delle attività mobiliari e immobiliari della società fallita. Domanda di ammissione al fallimento dell'IMI. Quietanze di pagamento.
5. "Contratti", 8 gennaio 1947.
Contratto di mutuo (Notaio Riccardo Pongelli, rep. 18847).
6. "Note ipotecarie", 16 gennaio 1947 - 29 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla cancellazione di ipoteca su un terreno della società da parte della Cassa di Risparmio di Ferrara per estinzione di una sovvenzione cambiaria scaduta. Certificati ipotecari, del Tribunale e del Municipio di Ferrara. Estratti dei verbali delle assemblee della società.