Istituto Mobiliare Italiano

1787 - 1788 GS 449. [Pratiche rifiutate o abbandonate], 22 marzo 1946 - 10 dicembre 1948

segnatura
Pratiche 64 
testo dell'inventario

1787 GS 449. "S.A.L.P.A. Società Officina Meccanica di Precisione " - Bologna, 22 marzo 1946 - 11 febbraio 1947 (ex pratica 1787).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 25 marzo 1946 - 2 agosto 1946.
Richiesta di un mutuo di 4 milioni di lire ai sensi del dll n. 367 per la ripresa delle attività produttive. Relazione relativa all'impiego della somma richiesta e prospetto delle spese per il ripristino dell'officina.
sf. b. "Corrispondenza", 22 marzo 1946 - 11 febbraio 1947.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo. Segnalazione da parte della Commissione di Fabbrica della società e dal Comune di Molinella (Bologna) circa l'importanza del buon esito della domanda di mutuo. Informazioni sulla società raccolte dalla sede di Bologna della Banca d'Italia. Corrispondenza relativa al conferimento dell'incarico a Guglielmo Dal Poggetto per gli accertamenti da effettuare presso la ditta.
sf. c. "Prefinanziamenti corrispondenza relativa", fascicolo vuoto.
sf. d. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 4 gennaio 1947 - 30 gennaio 1947.
sf. e. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 11 febbraio 1947.
2. "Relazioni", 24 dicembre 1946 - 4 gennaio 1947.
Relazione tecnica di Guglielmo Dal Poggetto. Relazione di Marcantonio sulla società.


1788 GS 449. "S.E.I.F.E. Società Esercizio Industrie Finale Emilia" - Finale Emilia (Modena), 13 giugno 1946 - 10 dicembre 1948 (ex pratica 1788).
sf. a. "Domanda di finanziamento", 13 giugno 1946 - 28 settembre 1946
Richiesta di un mutuo di 6 milioni di lire per la ripresa della produzione industriale. Il Comitato propone la concessione di un mutuo di 2 milioni di lire; la società chiede un aumento dell'importo del mutuo che non sembra sufficiente per le esigenze della ditta. Promemoria di Domenico Bucarelli circa gli accertamenti effettuati presso gli impianti della società.
sf. b. "Corrispondenza", 18 giugno 1946 - 10 dicembre 1948.
Corrispondenza relativa alla richiesta di mutuo e al conferimento dell'incarico a Arnaldo Marcantonio e a Domenico Bucarelli per gli accertamenti da effettuare presso la società. Informazioni raccolte sulla società dalla sede di Bologna della Banca d'Italia. Promemoria di Domenico Bucarelli circa gli accertamenti effettuati presso gli impianti. Corrispondenza relativa al fallimento della società. Decreto interministeriale n. 233650 del 31 luglio 1948 che autorizza la revoca del mutuo.
sf. c. "Pareri dei membri del Comitato interno per l'esame delle operazioni di cui al dll 8 maggio 1946, n. 449 e verbale del Comitato interno", 24 agosto 1946 - 28 agosto 1946.
sf. d. "Lettere del Ministero riguardanti i finanziamenti, i prefinanziamenti e corrispondenza relativa con le aziende e le Banche", 10 agosto 1946 - 14 settembre 1946.
sf. e. "Verbale della seduta del Comitato interno nella quale è stata discussa l'operazione", fascicolo vuoto.
sf. f. "Relazione d'ufficio per i Ministeri e verbale del Comitato interministeriale che delibera l'operazione", 7 agosto 1946.
sf. g. "S.E.I.F.E.", 10 agosto 1946 - 29 gennaio 1947.
Corrispondenza relativa alla concessione di un mutuo di 2 milioni di lire. Bozze del contratto di mutuo, del decreto autorizzativo (n. 250155 del 27 novembre 1946) e della delibera autorizzativa del Comitato interministeriale. Piano di ammortamento del mutuo. Modello IMI 116 con i dati di sintesi dell'operazione di mutuo. Elenco delle anticipazioni concesse dalla Banca Nazionale del Lavoro su mutui in corso con l'IMI.
2. "Relazioni", luglio 1946 - 6 agosto 1946.
Relazione tecnica di Ezio Bonardi. Relazione di Marcantonio sulla società.
3. "Legale", 26 agosto 1946 - 30 luglio 1948.
Corrispondenza relativa alla trasmissione della documentazione legale. Identificazione dei beni redatta da Bucarelli. Statuto della società.